
Sista civica Spoleto, si deciderà se collegare lista a Giancarlo Cintioli sindaco
Domani sera alla Casina dell’Ippocastano (che è diventato un po’ il simbolo delle iniziative civiche spoletine in questa campagna elettorale) proprio la lista civica Spoleto Si deciderà se collegare la propria lista di candidati al candidato Sindaco Giancarlo Cintioli. Saranno presenti i massimi esponenti del movimento che, dopo più di due giorni di consultazioni e riunioni, metteranno fine al travagliato percorso, rallentato e accidentato da numerosi colpi di scena, primo fra tutti l’abbandono del tavolo del civismo proprio da parte del movimento di Fora che del civismo avrebbe dovuto essere il paradigma.
“La situazione politica cittadina – è scritto in una nota di Spoleto Si – non ha offerto più possibilità di creare quella unità di forze civiche che, a parte noi e pochi altri, hanno finito per disperdersi piuttosto che dare segnali univoci.”
“La formazione civica – continua la nota – creata da Giancarlo Cintioli, che ha deciso di rompere con il suo partito di origine – il PD – , ha voluto dare alle liste civiche rimaste indipendenti un punto di approdo e una possibilità di dialogo.
Spoleto Si, dopo anni di battaglie per lo più isolate all’opposizione, ha intrapreso un lungo percorso per cercare di offrire alla cittadinanza una alternativa credibile, e di fronte al collasso della maggior parte degli esponenti del civismo che hanno preferito cedere alle offerte delle forze politiche organizzate abbandonando il campo, ha voluto mantenere integra la propria vocazione civica e offrire la propria organizzazione e l’entusiasmo dei propri aderenti per una prospettiva che possa definirsi autonoma, indipendente, e rispettosa delle priorità programmatiche già evidenziate in numerose occasioni.
“Proprio sul programma – conclude la nota – stiamo misurando le convergenze con il candidato Cintioli su idee e propositi relativamente alla gravissima crisi infrastrutturale e sanitaria di Spoleto e sulla possibilità di far valere l’esigenza, sentita da tutta la cittadinanza, di recuperare appieno la funzione territoriale, economica e politica della città all’interno del contesto regionale.”/maurizio hanke
Commenta per primo