
Truffa on line, uomo acquista pc a carico di una anziana
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno denunciato in stato di libertà un uomo per l’ipotesi di truffa on line ai danni di una donna anziana.
Fonte Ufficio Stampa
Carabinieri della Compagnia di Spoleto
di Lucrezia Fioretti
Le indagini, seguite dalla Stazione Carabinieri di Giano dell’Umbria, sono iniziate con la denuncia della donna nello scorso mese di luglio, quando si era resa conto di un addebito sul proprio conto corrente riguardante l’acquisto di un personal computer mai acquistato da lei.
Nel giro di poco tempo sono riusciti a risalire al presunto autore della condotta illecita. A seguito della perquisizione, i Carabinieri sono riusciti a recuperare il computer e l’anziana truffata ha potuto avviare le procedure legali per il recupero della somma che le era stata indebitamente sottratta.
Questo è solo uno dei tanti reati di truffa on line, che hanno avuto un particolare incremento durante il periodo di emergenza epidemiologica da Covid, e ha visto coinvolti ancor più le cosiddette fasce deboli – per lo più anziani. Reati che vengono costantemente riportati all’Arma dei Carabinieri per cercare non solo di individuare l’autore, ma anche ridurre al minimo ulteriori atti. Per questo la Compagnia Carabinieri di Spoleto sta effettuando una costante opera di sensibilizzazione a tal riguardo, fornendo elementi e spunti utili per proteggersi. La tempestiva azione investigativa degli uomini della Compagnia di Spoleto ha consentito di evitare che il presunto autore potesse nuovamente consumare reati della stessa natura
Il consiglio dell’Arma è porre sempre massima attenzione non fidandosi delle apparenze, non mostrando somme di denaro o codici per pagamento elettronico a persone sconosciute.
Solo attraverso una sinergia con le istituzioni, i cittadini e la denuncia presso le Stazioni dei Carabinieri si riuscirà a ridurre i reati di questo tipo.
Commenta per primo