Enduro Circuit Umbria MTB, gran finale a Monteluco di Spoleto

Enduro Circuit Umbria MTB, gran finale a Monteluco di Spoleto

Sabato 24 e domenica 25 giugno si è corsa la terza ed ultima prova dell’Enduro Circuit Umbria, dopo le due precedenti tappe nel bike park PGV di Deruta e nel centro storico di Perugia, organizzate rispettivamente dal BKE Cycling Team e dal Powerbikes. La tappa di Spoleto è stata curata dai ragazzi del 2010 Gravity Team che hanno offerto agli oltre 120 partecipanti due giornate di sport, divertimento e convivialità ospitando i numerosi team giunti da tutto il centro Italia nella bellissima cornice di Monteluco.

Ricordiamo che la disciplina Enduro si articola in prove speciali cronometrate e vince il bikers con la migliore somma dei tempi.

Le tre prove speciali (PS) sono state disegnate mettendo in campo la pluriennale esperienza agonistica del 2010 Gravity Team (tra le cui fila hanno militato due campioni italiani) coadiuvato dalle competenze di alcuni bikers del locale Moto Club Spoleto, che coltivano la grande passione per le due ruote alternando la moto alla mountain bike.

Prove molto fisiche e selettive, adrenaliniche e spettacolari che hanno richiamato un folto pubblico lungo i sentieri che dal prato si snodano scendendo nei boschi fono al Giro dei Condotti.

L’evento di Spoleto è stato valido anche per l’assegnazione dei titoli di Campione Umbrio MTB Enduro e dei punti per il ranking necessario ad accedere ai più importanti eventi a livello nazionale.

Al termine della gara, il pasta party preparato dal locale ristoratore ha concluso questa intenso week end che ha raccolto un consenso unanime per livello organizzativo, i percorsi all’altezza dell’evento e le bellezze del nostro Monteluco, che ben si presta ad ospitare questo tipo di manifestazioni.

Il 2010 Gravity Team esprime un sincero ringraziamento a tutti i supporter che hanno contribuito al successo della manifestazione ed in particolare modo all’Amministrazione del Comune di Spoleto, al Comando della Polizia Municipale, alla Croce Rossa Italiana, all’associazione SOGIT “Le Aquile” di Spoleto e all’Associazione Cinghialisti Montemartano che ci ha garantito la copertura radio delle zone più impervie del circuito e a tutti i volontari marshall per la loro preziosa opera.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*