
Oneohtrix Point Never: Un viaggio elettronico al Festival dei Due Mondi
Daniel Lopatin, noto come Oneohtrix Point Never, è pronto a portare la sua rivoluzione elettronica al Festival dei Due Mondi di Spoleto. Questo artista, che Rolling Stone ha definito “la bestia nera dell’elettronica contemporanea”, si esibirà mercoledì 3 luglio alle 21:00 al Teatro Romano. Questo evento segna il ritorno della musica elettronica al Teatro Romano, dopo il successo di Max Cooper nell’edizione precedente.
Lopatin, nato nel 1982, ha costruito la sua reputazione creando composizioni elettroniche che combinano suoni del passato e del presente in un modo che risulta familiare e al contempo chimerico. La sua musica, che spazia dall’ambient al rumorismo, è sempre accessibile grazie alle sue influenze pop e ai suoi ritmi inebrianti. Nonostante la sua musica includa raramente testi confessionali, ha la forza dirompente di fissare la tenuità dei nostri legami.
Nel corso degli anni, Lopatin ha collaborato con artisti come Rosalía, FKA Twigs, Nine Inch Nails e i registi Josh e Benny Safdie. Ha anche lavorato come produttore per The Weeknd, contribuendo a due degli album pop più venduti del decennio: After Hours e Dawn FM. Inoltre, ha curato la direzione musicale dell’half-time show del Super Bowl 2021.
A Spoleto, Lopatin presenterà il suo nuovo album, Again, che attinge al fermento musicale degli anni ’90 e ’00, tra rock alternativo e post-rock. Sullo sfondo del Teatro Romano, i visual dell’artista digitale Freeka Tet accompagneranno la musica di OPN, conducendo il pubblico attraverso un surreale spettacolo di marionette.
Lopatin ha trovato un modo per rendere l’esperienza frammentata della nostra epoca attuale non solo bella, ma anche vera. Come ha detto il critico Simon Reynolds: “È difficile pensare a un altro musicista contemporaneo che affronti l’esperienza dell’iper-modernità – vivere e morire su Internet – con la stessa precisione o compassione”.
Commenta per primo