Carla Fendi e Spoleto Festival Due Mondi legame di sostegno e innovazione

La Fondazione Carla Fendi continua a sostenere il Festival dei Due Mondi

Carla Fendi e Spoleto Festival Due Mondi legame di sostegno e innovazione

Carla Fendi e Spoleto Festival Due Mondi legame di sostegno e innovazione

Sottotitolo: La Fondazione Carla Fendi continua a sostenere il Festival dei Due Mondi, contribuendo con progetti innovativi e un legame profondo con la città di Spoleto.

Parole chiave: Fondazione Carla Fendi, Spoleto Festival dei Due Mondi, Teatro Caio Melisso, Luigi Contu, Riccardo Rossi, Nina Pons, Ivan Olivieri, Ilaria Capua, Joyeeta Gupta, Bernard Braunschweig, Paolo Benanti, Silvia Bencivelli, Luis Alberto Rodriguez, Afra Zamara, Guy Robertson, Mahler & LeWitt Studios.

La Fondazione Carla Fendi continua la sua collaborazione con lo Spoleto Festival dei Due Mondi. Dal 2008, anno del nuovo corso della manifestazione, la Fondazione ha sostenuto il Festival in veste di Main Partner e ha contribuito al suo cartellone con numerosi progetti. Questo sostegno è alimentato anche dal profondo legame con la città di Spoleto, per la quale la Fondazione si è fatta carico del restauro del Teatro Caio Melisso.

Quest’anno, in apertura della manifestazione, c’è stata la presentazione teatrale di un’opera letteraria. Inoltre, si è svolto un appuntamento ormai consolidato di incontri sulla Scienza con interventi di massimi esperti internazionali, ed una mostra d’Arte testimone del patrimonio artistico del Festival. Nella giornata finale, si è tenuto il Premio Carla Fendi STEM, giunto alla sua dodicesima edizione.

L’Intermezzo Letterario è stato dedicato all’opera “I libri si sentono soli” di Luigi Contu, edito da La nave di Teseo. Le letture sono state curate da Riccardo Rossi, con un adattamento teatrale di Nina Pons e Ivan Olivieri. L’evento si è svolto al Teatro Caio Melisso Carla Fendi, Domenica 30 giugno.

Un altro appuntamento importante è stato “La Scienza Nuova: Sostenibilità e Intelligenza Artificiale”. In collaborazione con l’Ambasciata di Francia, hanno partecipato personalità internazionali di rilievo che si sono confrontate parlando di nuovi orizzonti, utili sinergie, probabili contaminazioni. Tra gli interventi, quelli di Ilaria Capua e Joyeeta Gupta sul tema della sostenibilità, e di Bernard Braunschweig e Paolo Benanti sull’Intelligenza Artificiale. L’evento è stato moderato da Silvia Bencivelli, giornalista scientifica, e si è svolto al Teatro Caio Melisso Carla Fendi, Domenica 14 luglio.

Infine, “Legàmi: Studi nell’archivio dei costumi del Festival dei Due Mondi di Spoleto” è stato un progetto di Mahler & LeWitt Studios e Fondazione Carla Fendi in collaborazione con Spoleto 67 Festival dei Due Mondi. Il fotografo Luis Alberto Rodriguez con la set designer Afra Zamara ha realizzato una serie di immagini con alcuni preziosi costumi provenienti dall’archivio storico del Festival dei Due Mondi di Spoleto, recentemente costituito. L’esposizione si è svolta dal Venerdì 28 giugno al Domenica 14 luglio all’Ex Battistero della Manna d’Oro, Spoleto.

In conclusione, la collaborazione tra la Fondazione Carla Fendi e lo Spoleto Festival dei Due Mondi continua a portare innovazione e sostegno alla cultura e all’arte, contribuendo alla crescita e allo sviluppo del Festival e della città di Spoleto.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*