Inaugurata l’Area di Comunità nella zona P.E.E.P. di San Nicolò

La nuova struttura sarà gestita dall'Associazione "Noi e il nostro quartiere"

Inaugurata l'Area di Comunità nella zona P.E.E.P. di San Nicolò

Inaugurata l’Area di Comunità nella zona P.E.E.P. di San Nicolò

Spoleto – È stata inaugurata oggi l’Area di Comunità situata nella zona P.E.E.P. di San Nicolò, precisamente in *via Lorenzo Betti. La nuova struttura, che rappresenta un importante spazio di aggregazione per la comunità locale, sarà gestita dall’Associazione “Noi e il nostro quartiere”, guidata dalla giovane Chiara Manoli.

Alla cerimonia di apertura erano presenti numerose autorità locali, tra cui il Sindaco Andrea Sisti, il Vicesindaco Stefano Lisci, l’Assessore Agnese Protasi, la Vicepresidente del Consiglio comunale Maura Coltorti, e i consiglieri Enzo Alleori, Federico Cesaretti, e Vania Buffatello.

Il Sindaco Andrea Sisti ha sottolineato l’importanza delle aree di comunità per il progresso sociale e culturale della città. Sisti ha dichiarato: “Investire in spazi come questo significa migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere la coesione sociale. Questi luoghi servono per la socializzazione e il tempo libero della comunità, ed è nostro obiettivo ampliare e migliorare tali servizi in tutte le frazioni e aree della città. Le risorse future saranno destinate a garantire la continuità e l’efficacia di questi spazi, che rappresentano il centro della vita comunitaria.”

L’Assessore Agnese Protasi ha enfatizzato l’impegno dell’amministrazione comunale nella creazione e gestione di centri aggregativi attraverso le Pro Loco e le associazioni locali. Protasi ha espresso la sua soddisfazione per l’inaugurazione e il lavoro svolto, dichiarando: “Vedere la realizzazione di questi spazi è motivo di grande orgoglio. Creare aree verdi e attrezzate è essenziale per servire al meglio i giovani, le famiglie e gli anziani. Ringrazio la Presidente Chiara Manoli e il suo team per il loro contributo civico e per la collaborazione con l’amministrazione.”

Chiara Manoli, Presidente dell’Associazione “Noi e il nostro quartiere”, ha commentato l’apertura dell’area con un tono di gratitudine e speranza: “È un grande privilegio per la nostra comunità vedere la riapertura di questo spazio. Ringraziamo chi ci ha preceduto per il lavoro svolto e chi ha creduto nella riattivazione di questo progetto. Il nostro obiettivo è creare un ambiente sicuro e accogliente dove tutti possano condividere momenti di convivialità e divertimento.”

L’inaugurazione ha rappresentato un momento di festa e di impegno per il futuro della comunità di San Nicolò, con la speranza che l’Area di Comunità diventi un punto di riferimento significativo per tutti i residenti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*