Sussidi per disabili, Marco Rizzo, le promesse non bastano

Oggi la ministra Locatelli visita una struttura a Spoleto

Sussidi per disabili, Rizzo, le promesse non bastano

Sussidi per disabili, Marco Rizzo, le promesse non bastano

 

Sussidi per disabili – La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, si recherà oggi nella provincia di Perugia. Alle ore 15:00, visiterà la Casa Famiglia S. Antonio Oami a Madonna di Baiano, frazione di Spoleto, accompagnata dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. La visita della ministra è parte di un’iniziativa che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle questioni legate ai disabili e sulle misure di sostegno adottate a livello nazionale.

Nel contesto di questo evento, Marco Rizzo, leader del partito Democrazia Sovrana Popolare, ha rilasciato una dichiarazione in cui esprime forti critiche verso le politiche attuali di assistenza ai disabili. Rizzo ha sottolineato come le dichiarazioni di intenti dei politici spesso non si traducano in azioni concrete e ha chiesto un aumento significativo dei sussidi per le persone con disabilità e le loro famiglie.

Rizzo ha enfatizzato che la proposta del suo partito prevede un incremento degli importi delle pensioni di invalidità. Per le persone con un grado di invalidità compreso tra il 74% e il 99%, il sussidio passerebbe da 333 a 800 euro al mese. Per coloro che hanno un’invalidità al 100%, l’importo salirebbe da 750 a 1200 euro mensili. Questo aumento non sarebbe subordinato a vincoli familiari di cumulo, mirato a garantire un sostegno più diretto e adeguato.

“Le nostre sono proposte concrete, non semplici parole vuote,” ha dichiarato Rizzo. “Abbiamo messo in chiaro che è necessario un intervento sostanziale e tangibile per migliorare la vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Le attuali misure non rispondono adeguatamente alle reali esigenze di chi vive quotidianamente queste difficoltà.”

Il contrasto tra le dichiarazioni pubbliche e le azioni concrete è al centro del dibattito politico sull’assistenza ai disabili. Rizzo ha messo in evidenza che, sebbene esistano dichiarazioni ufficiali e promesse da parte dei rappresentanti politici, la realtà delle misure adottate spesso non rispecchia le esigenze e le aspettative delle persone coinvolte. La proposta del partito si configura come una risposta diretta e tangibile a queste carenze, cercando di rispondere con precisione alle esigenze quotidiane di chi vive in situazioni di invalidità grave.

La visita della ministra Locatelli a Spoleto avrà sicuramente un’importanza simbolica, ma Rizzo ribadisce che le azioni concrete e misurabili sono ciò che può realmente fare la differenza. “Abbiamo bisogno di politiche che rispondano alle necessità reali delle persone con disabilità,” ha concluso Rizzo. “Il nostro obiettivo è garantire un sostegno che superi le mere dichiarazioni e porti a un miglioramento effettivo della qualità della vita dei cittadini con disabilità.”

L’attenzione su questo tema continua a crescere, e l’impegno di diversi attori politici e istituzionali rimane fondamentale per determinare il futuro delle politiche di assistenza ai disabili in Italia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*