
Spoleto avvia l’iniziativa “Buon gusto senza spreco
Spoleto avvia l’iniziativa – Il Comune di Spoleto ha lanciato l’iniziativa “Buon gusto senza spreco” per contrastare lo spreco alimentare nelle scuole, collaborando con i gestori del servizio mensa, Coop Sociale B+ e Cir Food SC. L’iniziativa, che coinvolge direttamente gli alunni, punta a sensibilizzare i giovani sull’importanza di ridurre gli sprechi alimentari, partendo dalle mense scolastiche.
A partire dai giorni scorsi, in coincidenza con la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, è stato attivato un sistema che consente agli studenti di portare a casa il cibo non consumato, in particolare frutta e pane. Questi alimenti, di qualità biologica, non finiranno più nel cestino, ma verranno conservati in speciali box antispreco riutilizzabili, che gli alunni potranno usare per portare il cibo a casa, evitando sprechi e promuovendo una gestione più responsabile del cibo.
Le scuole primarie interessate a partecipare all’iniziativa possono inviare una manifestazione di interesse all’ufficio scolastico competente del Comune di Spoleto, specificando la classe, il numero di alunni e il docente referente. L’iniziativa è rivolta a tutte le scuole primarie del territorio che desiderano adottare il sistema dei box antispreco.
L’assessore all’Istruzione, Luigina Renzi, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, dichiarando che ridurre lo spreco alimentare ha un valore immediato, ma che l’aspetto educativo e di sensibilizzazione al tema è ancora più rilevante. “Con questa piccola azione quotidiana, i bambini di Spoleto potranno contribuire attivamente alla riduzione dello spreco alimentare, modificando il loro rapporto con il cibo e con i pasti consumati a scuola”, ha spiegato Renzi.
L’iniziativa non si limita alla sola riduzione dello spreco, ma ha anche un forte valore educativo, poiché mira a sensibilizzare i giovani cittadini su un tema di grande attualità e importanza, come quello della sostenibilità ambientale. Ogni contenitore antispreco, infatti, consentirà ai bambini di conservare in modo igienico gli alimenti, per consumarli successivamente, riducendo il numero di rifiuti prodotti ogni giorno.
Il Comune di Spoleto, attraverso i propri uffici e il personale del servizio mensa, monitorerà costantemente il corretto utilizzo dei box antispreco e valuterà l’andamento dell’iniziativa. Verranno inoltre effettuati sondaggi per verificarne il gradimento tra gli studenti e i genitori.
“Buon gusto senza spreco” si inserisce in un ampio programma di educazione alimentare e ambientale attivo nelle scuole di Spoleto. Tra le altre iniziative già in atto nelle mense scolastiche, si annoverano “Menù al contrario”, “Merenda spreKozero” e “Merenda che bontà”, che hanno l’obiettivo di educare i bambini a scelte alimentari più consapevoli e sostenibili.
Il servizio mensa delle scuole di Spoleto è gestito in modo ecologico, utilizzando esclusivamente acqua di rete locale, la cui salubrità è verificata periodicamente dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, con cui il Comune di Spoleto ha un accordo di monitoraggio. Questo approccio garantisce la qualità e la sicurezza degli alimenti forniti agli studenti, in linea con le politiche ambientali e di sostenibilità promosse dal Comune.
In questo modo, Spoleto non solo affronta la questione dello spreco alimentare, ma promuove anche una cultura della sostenibilità che coinvolge tutta la comunità scolastica, con un forte impegno verso le future generazioni.
Commenta per primo