Verini: “Urge affrontare il dramma delle carceri italiane”

Sabato a Spoleto si inaugura la Porta Santa dei detenuti

Verini: "Urge affrontare il dramma delle carceri italiane"

Verini: “Urge affrontare il dramma delle carceri italiane”

Verini – Il senatore Walter Verini, in qualità di segretario della Commissione Giustizia e capogruppo del Partito Democratico in Antimafia, ha espresso un forte richiamo all’attenzione riguardo alle gravi problematiche che affliggono le carceri italiane, in particolare quelle di Spoleto e Terni. In seguito agli ultimi eventi allarmanti, Verini ha manifestato sdegno e preoccupazione, sottolineando l’urgenza di un intervento concreto.

“Le parole non bastano più”, ha affermato, sostenendo la posizione del Garante delle Carceri e dei sindacati della Polizia Penitenziaria, che chiedono una risposta immediata ai crescenti problemi di sovraffollamento e condizioni di vita disumane all’interno delle strutture penitenziarie. “I detenuti, anche nelle carceri umbre, vivono situazioni estremamente difficili, spesso insostenibili”, ha aggiunto il senatore.

Verini ha criticato l’atteggiamento del governo e del ministro della Giustizia, accusandoli di ignorare le gravi realtà che interessano il sistema carcerario, nonché di non prestare ascolto agli appelli del Papa e alle dichiarazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “C’è una responsabilità morale che non può essere trascurata”, ha dichiarato, evidenziando la necessità di riunirsi per affrontare le sfide del settore.

Sabato prossimo, il senatore Verini sarà presente a Spoleto per l’inaugurazione della Porta Santa, realizzata dai detenuti, un evento che rappresenta un segnale di speranza e umanità. Insieme all’Arcivescovo Boccardo, Verini sottolineerà come questo gesto, dopo quello simile avvenuto a Rebibbia con la presenza del Papa, debba suscitare un senso di responsabilità collettiva. “Non possiamo rimanere indifferenti”, ha affermato, avvertendo che un atteggiamento di indifferenza sarebbe inaccettabile.

L’impegno di Verini e di molti altri, nei prossimi giorni, sarà quello di chiedere misure urgenti per affrontare il sovraffollamento carcerario e migliorare le condizioni di vita dei detenuti. “È fondamentale garantire una pena che non solo sia certa, ma anche rieducativa”, ha concluso, sottolineando come tali interventi siano imprescindibili per garantire la sicurezza sociale.

Il senatore ha ribadito la necessità di investire nel rispetto dei diritti umani all’interno delle carceri, considerandolo un passo fondamentale per una società più giusta e sicura.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*