
Cena Oleocentrica: quattro chef celebrano l’olio umbro
Cena Oleocentrica – Una serata dedicata all’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva Dop Umbria andrà in scena il 20 gennaio 2025 a Spoleto , nell’Appartamento Nobile di Palazzo Collicola . La Cena Oleocentrica a otto mani vedrà la partecipazione di quattro chef umbri , ognuno dei quali realizzerà un piatto in abbinamento a un olio Dop selezionato, nell’ambito della quarta edizione dell’Anteprima dell’Olio evo Dop Umbria , in programma dal 19 al 21 gennaio .
L’evento, promosso dalla Strada dell’Olio evo Dop Umbria , celebra la qualità dell’olio regionale ei prodotti tipici del territorio attraverso l’interpretazione di Ada Stifani , Fabio Cappiello , Cristina Rastelli e Daniele Auricchio , tutti esponenti del circuito Evoo Ambassador .
Gli chef e gli oli protagonisti
La serata si aprirà con Ada Stifani , chef del ristorante Ada Gourmet di Perugia , insignito di una stella Michelin . La sua proposta, le “Cozze alla Tarantina” , rielabora una pugliese con una zuppa di triglia, burro ai friggitelli e spuma di latte di cocco, condita con olio evo ricetta Bio Dop Umbria Colli del Trasimeno del Frantoio Batta di Perugia .
A seguire, Daniele Auricchio , chef del ristorante Radici del Borgo la Chiaracia a Castel Giorgio (Tr) , presenterà un primo piatto innovativo: “Farro risottato, cavolfiore e bottarga di milza” , che unisce la tradizione umbra con tecniche contemporanee. Il piatto sarà esaltato dall’olio evo Poggio Amante – Dop Umbria Colli Orvietani del Frantoio Ranchino di Orvieto (Tr) .
Il secondo piatto sarà curato da Cristina Rastelli , chef della Trattoria Il Capanno di Spoleto , riconosciuta con Tre Gamberi dal Gambero Rosso e la Chiocciola Slow Food . Proporrà un’ “Insalata tiepida di faraona con frutti rossi” , in cui la carne, cotta con erbe aromatiche e poi condita a crudo, sarà arricchita dall’ olio evo Dop Umbria Colli Assisi – Spoleto “Riserva Marfuga” del Frantoio Marfuga di Campello sul Clitunno (Pg) .
A chiudere il menù sarà il dessert dello chef Fabio Cappiello , del ristorante Vespasia di Norcia (Pg) , premiato con una stella Michelin e una stella Verde Michelin . La sua creazione, “Pere e Cioccolato” , prevede una mousse a forma di pera con camicia di cioccolato fondente 75% arricchita con olio evo Monocultivar Moraiolo del Frantoio Decimi di Bettona (Pg) , accompagnata da un sorbetto di pere e zenzero.
Un evento tra gusto e cultura
La Cena Oleocentrica rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’ Anteprima dell’Olio evo Dop Umbria , manifestazione che riunione produttori, esperti e appassionati per celebrare l’annata olearia 2024 . Palazzo Collicola, che ospita l’evento, è una residenza nobiliare settecentesca oggi sede del Museo d’Arte Moderna di Spoleto , a sottolineare il legame tra cultura, arte e gastronomia.
L’ Anteprima dell’Olio evo Dop Umbria è organizzata dalla Strada dell’Olio evo Dop Umbria , con il supporto di Camera di Commercio dell’Umbria, Promocamera Umbria, Comune di Spoleto, Regione Umbria, Sviluppumbria, Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria 3A -PTA e Coordinamento delle Strade dei Vini e dell’Olio dell’Umbria , e si avvale della collaborazione dell’agenzia ADD Comunicazione ed Eventi .
Commenta per primo