“Aladin” Incanta Spoleto [VIDEO]: Un Musical da Sogno

Il musical di Stefano D’Orazio con le musiche dei Pooh arriva in esclusiva regionale al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti.

"Aladin" Incanta Spoleto: Un Musical da Sogno

“Aladin” Incanta Spoleto [VIDEO]: Un Musical da Sogno

“Aladin” – Il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto si prepara ad accogliere, sabato 15 marzo 2025, un evento teatrale di grande richiamo: “Aladin – Il musical”, nato dalla penna di Stefano D’Orazio, storico membro dei Pooh, con le musiche composte da Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian. Lo spettacolo, reduce da un tour nazionale che ha registrato oltre 56.000 biglietti venduti, approda in Umbria in esclusiva regionale, con due repliche previste alle ore 17:00 e alle ore 21:00.

L’iniziativa è promossa da LC Eventi di Luca Ciarpella, azienda attiva nell’organizzazione di eventi di vario genere, dai concerti alle convention. La regia e la direzione artistica sono affidate a Luca Cattaneo, le coreografie a Ilenia De Rosa e la direzione musicale a Enrico Galimberti. Un elemento di spicco del musical è la partecipazione straordinaria di Max Laudadio, noto inviato di “Striscia la Notizia”, che interpreterà il ruolo del Genio della Lampada.

Lo spettacolo promette di trasportare il pubblico nel magico mondo delle Mille e una notte, attraverso una messa in scena ricca di effetti speciali, curati dal Mago Casanova. Scenografie, costumi e coreografie sono stati completamente rinnovati, pur mantenendo un legame con l’opera originale di D’Orazio, come sottolineato dal regista Cattaneo. L’obiettivo è offrire un’esperienza teatrale coinvolgente e capace di emozionare spettatori di tutte le età.

“Aladin” non è una semplice riproposizione della celebre fiaba. La scrittura di Stefano D’Orazio conferisce al musical una profondità inedita, affrontando temi moderni come l’importanza di credere nei propri sogni e il coraggio di affrontare il destino. Il regista ha inoltre voluto approfondire il tema dell’amicizia, in particolare il legame tra Jasmine e Shadia e quello tra Aladin e il Genio, valorizzando il rispetto reciproco tra i personaggi.

Le scenografie, realizzate con soluzioni scenotecniche innovative, permettono cambi di scena rapidi e dinamici, creando diverse ambientazioni. L’illuminazione, a cura di Mattia Paitoni e Mattia Osello, richiama i colori e le atmosfere dell’antico Oriente. Le coreografie, che spaziano dal modern jazz al tip tap con influenze arabeggianti, contribuiscono a narrare la storia attraverso numeri d’insieme coinvolgenti e spettacolari.

La trama segue le vicende di Aladin, un giovane ladruncolo dal cuore d’oro, e della principessa Jasmine, costretta a sposarsi per ragioni di Stato. Il loro incontro è un colpo di fulmine, ostacolato dal malvagio Gran Visir. L’intervento del Genio della Lampada offre ad Aladin la possibilità di cambiare il proprio destino e conquistare il cuore della sua amata.

Oltre a Max Laudadio, il cast include performer professionisti come Eugenio Grandi (Aladin), Angela Ranica (Jasmine), Alessandro Gaglio (Jafar), Alessandro Casaletto (Jago), Federico Della Sala (Abu), Sofia Radicioni (Shadia), Lorenzo Pozzaglia (Sultano), Michele Rossano (Andalù) e Serena Riccardi (Lunatica). L’ensemble è composto da Matteo Ammoscato, Eleonora Guzzi, Angelo Fasan, Ilenia Pelliccia, Alessandro Russo, Lucrezia Ricciardi, Mattia Sausto e Sara Fattore.

“Aladin” si presenta come un viaggio emozionale che celebra l’importanza dei sogni, dell’amicizia e della fiducia in se stessi. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere e per chiunque desideri lasciarsi trasportare dalla magia di una delle storie più amate di sempre. I biglietti sono disponibili su Ticketone e Ticket Italia al link fornito. È inoltre disponibile un video promozionale su YouTube per dare un’anteprima dello spettacolo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*