Proroga domande per il Servizio Civile Universale al 27 febbraio

Scadenza prorogata per presentare domanda online entro le ore 14.00

Proroga domande per il Servizio Civile Universale al 27 febbraio

Proroga domande per il Servizio Civile Universale al 27 febbraio

Proroga – Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Servizio Civile Universale è stato prorogato fino alle ore 14.00 del 27 febbraio 2025. Le richieste devono essere inoltrate esclusivamente online tramite la piattaforma Domanda On Line (DOL), accessibile da PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Dopo la scadenza indicata, il sistema non permetterà più l’invio delle domande.

Impiego dei volontari

I 23 giovani operatori selezionati saranno destinati a diverse strutture comunali, tra cui:

Sede comunale centrale

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT)

Biblioteca comunale “Giosuè Carducci”

Museo Carandente

Protezione Civile

Ufficio Ambiente

Nidi comunali

Sede di San Carlo

Sportello del Cittadino

Digipass

Contatti utili

Per informazioni è possibile contattare il Digipass Spoleto al numero 335.1000221 o via email all’indirizzo digipass.spoleto@comune.spoleto.pg.it (referente Matteo Mancini). Per questioni generali, contattare la dott.ssa Chiara Valecchi (Dipartimento n. 5 – Settore Tutela minori, famiglia, giovani, pari opportunità) al numero 0743.218736 o all’indirizzo chiara.valecchi@comune.spoleto.pg.it.

Progetti e sedi disponibili

“Custodire la memoria: Musei e cultura nei Comuni umbri”

Museo Carandente (piazza Collicola, codice sede 200394)

1 volontario

1 volontario GMO

“Volontari per la promozione delle bellezze dei Comuni umbri”

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (Largo Ferrer n. 6/7, codice sede 200380) – 1 volontario

Biblioteca comunale (Palazzo Mauri, via Brignone, 14, codice sede 200404) – 1 volontario

“Respiriamo cultura: volontari nelle biblioteche della provincia di Perugia”

Sede centrale (piazza del Comune, 1, codice sede 200402) – 1 volontario

Biblioteca comunale (Palazzo Mauri, via Brignone, 14, codice sede 200404)

3 volontari

2 volontari GMO

“Prevenire e sensibilizzare: volontari per la sicurezza dei cittadini del Centro Italia”

Protezione Civile (via dei Tessili, codice sede 200403)

1 volontario

1 volontario GMO

“Stai con me. Volontari nei servizi assistenziali dei Comuni dell’Umbria”

Sede comunale di San Carlo, 1 (codice sede 200399)

1 volontario

1 volontario GMO

“Volontari nei servizi aggregativi ed animativi dei Comuni umbri”

Asilo nido (viale Martiri della Resistenza snc, codice sede 200373) – 1 volontario

Sede comunale di San Carlo, 1 (codice sede 200399)

1 volontario

1 volontario GMO

Digipass (via Busetti, 28, codice sede 200370)

1 volontario

1 volontario GMO

Sportello del Cittadino (via Busetti, 28, codice sede 226855)

1 volontario

1 volontario GMO

“Rispettiamo l’ambiente: volontari per la tutela ambientale e del territorio nei Comuni di Lazio, Marche e Umbria”

Sede comunale (piazza della Genga, 4, codice sede 200377)

2 volontari

1 volontario GMO

I candidati interessati possono consultare i dettagli di ciascun progetto e procedere con la domanda online entro la scadenza prevista.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*