Avviso pubblico per “Spoleto in gioco 2025” pubblicato online

Avviso pubblico per “Spoleto in gioco 2025” pubblicato online

Scadenza per l’invio delle proposte fissata al 10 maggio 2025

È stato pubblicato sul portale ufficiale del Comune di Spoleto l’avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse legate all’organizzazione dell’edizione 2025 dell’evento “Spoleto in gioco”. Le candidature, corredate da proposte progettuali, dovranno essere inoltrate entro le 23.59 di sabato 10 maggio 2025 tramite PEC all’indirizzo comune.spoleto@postacert.umbria.it.

L’iniziativa, in programma per domenica 8 giugno 2025, si inserisce nel contesto della “Rete internazionale delle città delle bambine e dei bambini”, progetto coordinato dal CNR di Roma, cui il Comune ha formalmente aderito. La giornata denominata “Spoleto in gioco” mira a promuovere il valore educativo e sociale dell’attività ludica per i più giovani, come sancito dall’Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, che ne riconosce la centralità nello sviluppo dell’infanzia.

Con il presente avviso, il Comune intende individuare enti, associazioni o soggetti interessati a collaborare alla costruzione del programma attraverso attività e proposte da realizzare negli spazi cittadini. Le iniziative dovranno favorire la partecipazione dei bambini, anche con disabilità, in un contesto inclusivo e privo di traffico veicolare.

Le attività si svolgeranno in diverse aree del centro urbano: piazza Garibaldi, piazza Don Pino Puglisi, piazza del Comune e i giardini della Casina dell’Ippocastano saranno destinati a laboratori creativi, spettacoli, giochi tradizionali e da tavolo. In piazza San Gabriele dell’Addolorata sono previste attività sportive e tornei. Il giro della Rocca ospiterà percorsi ludico-sportivi, orienteering e gare.

L’appuntamento, a cadenza annuale, ha l’obiettivo di consolidare l’uso dello spazio pubblico a favore dell’infanzia e delle famiglie. L’edizione 2025 si propone di rinnovare il coinvolgimento del territorio attraverso proposte strutturate e coerenti con la finalità educativa dell’evento.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*