
Opening con Hadrian. A Grand Opera in 4 Act
Hadrian è il titolo della seconda opera scritta da Rufus Wainwright , tra i più celebri compositori e songwriter al mondo. L’artista newyorkese da anni ha dato voce al suo talento nella musica pop ma l’opera è sempre stata la sua passione originaria.
L’inaugurazione vedrà con lo spettacolo “Hadrian. A Grand Opera in 4 Act” al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, venerdì 27 giugno 2025 alle ore 20:30 e in replica domenica 29 giugno 2025, ore 15.30 per la durata di 180 min con intervallo, in lingua inglese con sopratitoli in italiano a cura di Prescott Studio, Firenze.
Musica Rufus Wainwright, libretto Daniel MacIvor accompagnato da Malta Philharmonic Orchestra e dal Coro del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, direttore Johannes Debus – maestro del coro Mauro Presazzi.
Introduzione all’opera di Daniel MacIvor.
Biglietteria online
Ispirato dalla lettura del bestseller Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar, Hadrian racconta gli eventi dell’ultimo giorno di vita dell’imperatore romano che governò dal 117 al 138 dC Adriano è noto soprattutto per la costruzione del muro in Britannia che porta il suo nome e per il suo conflitto con la Giudea contro l’ascesa del monoteismo. Tuttavia è per lo più sconosciuto per quella che potrebbe essere la sua più grande eredità: l’aver vissuto apertamente il suo profondo, incrollabile amore per un altro uomo, Antino. Con uno stile musicale originale e sempre accessibile, Wainwright guarda alla grande tradizione operistica: i personaggi di questa offerta storia d’amore sono al pari di Tristano e Isotta e di Pelléas et Mélisande. I cantanti e il coro si muovono all’interno di un mondo scenico essenziale, specchio delle tensioni interiori dei personaggi, dominato dalle potenti immagini del fotografo Robert Mapplethorpe.
Maggiori info online: www.festivaldispoleto.com
Commenta per primo