Spoleto Card: visite guidate ogni domenica di agosto

Spoleto Card: visite guidate ogni domenica di agosto

Itinerari tematici tra arte, storia e archeologia

Tornano anche per il mese di agosto gli appuntamenti con la Spoleto Card, il programma di visite guidate tematiche valorizzando il patrimonio culturale della città e del territorio. Ogni domenica, un nuovo itinerario propone al pubblico un’esperienza immersiva in luoghi simbolo di Spoleto.

L’iniziativa è organizzata da Maggioli Cultura e Turismo in collaborazione con la Direzione Regionale Musei dell’Umbria prevede cinque incontri, dal 3 al 31 agosto, ognuno in un luogo differente.

Spoleto Card: visite guidate ogni domenica di agosto

Si parte domenica 3 agosto alle ore 12 presso la Rocca Albornoz con “Gli affreschi della Camera Pinta: storie di amor cortese”, un’occasione per ammirare da vicino un raro ciclo pittorico medievale, esempio emblematico della pittura gotica umbra.

Domenica 10 agosto alle ore 10 sarà il turno del Museo Archeologico e Teatro Romano, dove si parlerà di “Tragedie e commedie: il teatro nell’antica Spoletium”, un viaggio nel tempo tra scenografie, maschere e la funzione sociale del teatro romano.

Domenica 17 agosto alle ore 10, nella Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, la visita sarà incentrata sull’affascinante tema “L’assassinio di Thomas Becket, arcivescovo di Canterbury”, narrato nei suggestivi affreschi della chiesa.

Il quarto appuntamento è previsto per domenica 24 agosto alle ore 14 alla Casa Romana, con “Mosaici e pitture parietali in una domus del I sec d.C.”, alla scoperta della vita quotidiana nell’antica Roma attraverso l’arte decorativa domestica.

E per finire, domenica 31 agosto alle ore 19, la visita al Tempietto sul Clitunno: “Il Tempietto e la sua storia millenaria”, a cura di Orologio Soc. Coop. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a: tempietto.cultura@orologionetwork.it

Tutte le visite sono gratuite per i possessori della Spoleto Card e aperte a tutti con un contributo di
€ 5,00 a persona (oltre al biglietto d’ingresso dove previsto).

Prenotazione obbligatoria e posti limitati, contattare, Maggioli Cultura e Turismo – tel. 0743.46434 – 0743.224952 | info@spoletocard.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*