Sagra del fungo e trota, Borgo Cerreto in festa

Sagra del fungo e trota, Borgo Cerreto in festa

Dal 12 al 15 agosto piatti tipici, musica e fuochi

A Borgo Cerreto di Spoleto, nel cuore della Valnerina, è tutto pronto per la 41ª edizione della Sagra del fungo e della trota del fiume Nera, appuntamento ormai consolidato dell’estate locale, in programma da martedì 12 a venerdì 15 agosto. L’iniziativa, curata dall’Associazione Pro Loco Borgo Cerreto-Ponte Aps, offrirà a residenti e turisti un ricco calendario di eventi gastronomici e musicali, oltre a momenti culturali e di intrattenimento.

Gli stand gastronomici, che apriranno ogni sera alle 19.30, proporranno specialità a base di funghi porcini e trota del Nera, con piatti come tagliolini al sugo di trota o risotto ai porcini, preparati per essere degustati nell’area allestita per la festa. Alle 21.30 prenderanno il via le serate danzanti animate da orchestre dal vivo: il 12 agosto suonerà la Samuele Loretucci Band, il 13 l’Orchestra Federico Olivotti, il 14 l’Orchestra Marco Cimarelli e, in chiusura, il 15 agosto l’Orchestra Joselito.

Il Ferragosto si concluderà con il tradizionale spettacolo pirotecnico, in programma alle 23.45 e curato dalla Pirotecnica Santa Chiara, evento capace di attrarre spettatori da tutta l’Umbria e dalle regioni vicine, con presenze sempre numerose.

Il clima di festa sarà anticipato da altri appuntamenti. Domenica 10 agosto, in occasione della celebrazione di San Lorenzo, patrono del paese, la chiesa Il Cedro ospiterà la messa alle 11.15, seguita dalla processione. Nel pomeriggio, alle 17, si terrà un triangolare amichevole di calcio tra Asd Pontano, Asd Spoleto e Foligno Calcio. La giornata proseguirà con una cena comunitaria nei giardini pubblici alle 20 e il concerto della Band Scirockati.

Durante i giorni della sagra, dal 12 al 15 agosto, sarà inoltre possibile visitare gratuitamente, dalle 17 alle 18, il Museo delle Mummie in via Cerretana, attrazione che valorizza il patrimonio storico del borgo.

La stagione estiva di Cerreto di Spoleto proseguirà poi nella frazione Ponte con l’evento “Ponte longobarda”, previsto per sabato 30 e domenica 31 agosto. Questa due giorni sarà dedicata alla storia e alle leggende locali, dai Longobardi alla figura della regina Ponzia, con rievocazioni, degustazioni e spettacoli. La sera del 30 agosto, i partecipanti potranno prendere parte a una cena a tema longobardo, accompagnata da intrattenimento musicale.

Gli organizzatori della Pro Loco Borgo Cerreto-Ponte Aps hanno espresso riconoscenza verso tutti i collaboratori e volontari che ogni anno contribuiscono alla realizzazione di queste iniziative, sottolineando come l’insieme degli eventi estivi renda unica e vivace la vita culturale e sociale della Valnerina.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*