Leggere in gravidanza, libri e ascolto per le future mamme

Leggere in gravidanza, libri e ascolto per le future mamme

A Spoleto in biblioteca tra lettura, salute e maternità

Spoleto, 8 settembre 2025 – Dopo la pausa estiva, riprende a Spoleto un’iniziativa che unisce cultura, salute e genitorialità. Martedì 9 settembre 2025, alle ore 15.30, presso la Biblioteca comunale “G. Carducci”, si terrà un incontro dedicato alla promozione della lettura per le donne in gravidanza, organizzato nell’ambito del progetto “Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo!” come riporta la nota stampa del Comune di Spoleto – Ufficio Stampa.

Il progetto, avviato nel novembre 2022, nasce dalla collaborazione tra la Biblioteca “Carducci” e il Consultorio familiare di Spoleto, è parte del programma nazionale “Nati per Leggere”, che promuove la lettura ad alta voce sin dai primi mesi di vita, anche prima della nascita. L’obiettivo è quello di rafforzare il legame tra madre e bambino, stimolando lo sviluppo cognitivo ed emotivo del neonato fin dal grembo.

Durante l’incontro, rivolto alle donne che partecipano al corso di accompagnamento alla nascita (IAN), saranno presenti le ostetriche del Consultorio e il personale bibliotecario, in un contesto accogliente e informale dove parole e libri diventano strumenti di ascolto, cura e condivisione. Le letture selezionate, saranno proposte come momenti di intimità e riflessione, capaci di arricchire l’esperienza della maternità. L’iniziativa avrà anche un importante risvolto informativo e di prevenzione. In occasione del FASD Day – la giornata internazionale per la prevenzione dei disturbi dello spettro feto-alcolico – il personale sanitario del Consultorio affronterà il tema delle conseguenze dell’assunzione di alcolici in gravidanza e durante l’allattamento, offrendo un momento di confronto e sensibilizzazione su una tematica spesso poco discussa, ma centrale per la salute del bambino.

Il progetto rientra nel quadro del Patto locale per la lettura 2021–2024 della Zona Sociale n. 9, sottoscritto dal Comune di Spoleto e dal Distretto Sanitario USL Umbria 2, ora in fase di rinnovo. Tale patto ha tra i suoi obiettivi principali proprio la promozione della lettura precoce in famiglia, riconosciuta come un potente strumento di crescita, benessere e inclusione sociale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*