Scacchi a Spoleto, oltre 130 giocatori per il torneo

Scacchi a Spoleto, oltre 130 giocatori per il torneo

Al Palazzo Leti-Sansi la seconda edizione del Grand Prix

Saranno circa 130 scacchisti a contendersi il titolo nella seconda edizione del Torneo Internazionale “Città di Spoleto”, terza tappa del Grand Prix dell’Umbria, che da venerdì 3 a domenica 5 ottobre porterà nel cuore della città umbra giocatori dall’Italia e da diversi Paesi, tra cui Filippine, Germania, Albania e Uzbekistan. L’evento, come ricordato nel comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’Associazione Sportiva Dilettantistica A Gonfie Vele, si conferma già al secondo anno uno degli appuntamenti più rilevanti del calendario regionale.

La cornice sarà ancora una volta Palazzo Leti-Sansi, elegante sede del centro storico che accoglierà appassionati, curiosi e maestri di rilievo internazionale. Il torneo si articola in tre categorie, dedicate a professionisti, amatori e principianti. Tra i protagonisti annunciati spiccano il giovane Maestro Internazionale Francesco Bettalli, 21 anni, e il filippino Virgilio Vuelban, entrambi iscritti al torneo principale. A rendere ancora più ricco il programma, nella serata di sabato, il Maestro Edoardo Di Benedetto terrà una lezione intitolata “Minimizzare le sconfitte”, seminario accessibile previa prenotazione.

Il livello tecnico e la qualità degli iscritti rendono la tappa spoletina la seconda per importanza in Umbria. Ma il Grand Prix, promosso da Sergio Rocchetti e Daniele Ubaldi con A Gonfie Vele, non si limita a valorizzare la competizione: mira anche a promuovere il territorio e a intrecciare sport e inclusione sociale. Tutti i trofei in palio sono infatti opere artigianali in legno e ceramica, realizzate dai ragazzi del Centro di recupero psico-emotivo di Porchiano, creando un legame concreto fra la comunità e l’evento.

La manifestazione può contare sul supporto dell’Amministrazione Comunale di Spoleto, dell’Ente Bonificazione Umbra, dell’ACSI nazionale guidata da Antonino Viti e su sponsor italiani ed europei che garantiscono sostegno e visibilità.

Tra le curiosità più attese c’è la diretta streaming delle partite principali, affidata al maestro Fide Nicolò Napoli, che commenterà le mosse grazie a scacchiere elettroniche connesse in wifi: un vero e proprio format da telecronaca sportiva. L’appuntamento iniziale, la “mossa al bianco”, è fissato per venerdì 3 ottobre alle 17.30.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*