
E pensato come una preziosa occasione di formazione e condivisione per insegnanti di scuola primaria e dirigenti ma anche per i genitori e per tutti coloro che operano nel campo delleducazione e dellapprendimento, lincontro con Franco Lorenzoni che si terrà a Spoleto martedì 16 dicembre dalle ore 16.30 alle 18.30 in biblioteca comunale, a palazzo Mauri.
Lorenzoni, maestro elementare e coordinatore del Centro di sperimentazione educativa di Cenci, ad Amelia (Tr), da qualche anno è membro del Comitato scientifico nazionale per le Indicazioni per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo di istruzione. Recentemente ha scritto il libro I bambini pensano grande. Cronaca di unavventura pedagogica (Sellerio editore) che ha avuto quattro ristampe in due mesi. Sono contento che questi libri suscitino discussione e diano fiducia a chi cerca di tenere viva, vivace e critica lesperienza educativa afferma Lorenzoni -.
Ci fa particolarmente piacere in questo momento, così difficile per la scuola, incontrare insegnanti curiosi, aperti e interessati a mettersi in ricerca, perché il problema della formazione di base e in servizio di noi insegnanti è di cruciale importanza. Ne avvertiamo ogni giorno la necessità. Ed è con questa consapevolezza che Lorenzoni percorre lItalia nel suo impegno di formazione e di condivisione di esperienze e documentazione con gli insegnanti.
A Spoleto il 16 dicembre si comincia alle 16.30 e si proseguirà fino alle 18.30. Dopo il saluto dellassessore allIstruzione Maria Elena Bececco introdurrà i lavori la coordinatrice pedagogica del Comune di Spoleto Maria Paola Fedeli. Il pomeriggio avrà modalità laboratoriali, attraverso le quali si potrà ascoltare, condividere e discutere su diversi temi e aspetti con il maestro Lorenzoni. Arricchirà lincontro il breve video Un viaggio nel Mediterraneo greco. Lincontro è promosso dal Comune di Spoleto insieme al presidio di LIBERA SPOLETO Angela Fiume. Ai partecipanti sarà rilasciato lattestato di partecipazione. Per i bambini sarà attivo il servizio di ludoteca La tana del ludo.
Per l’occasione la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” aprirà i suoi archivi avviando una mostra documentale delle pubblicazioni, libri e riviste, di interesse pedagogico.
Commenta per primo