
Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto A. Belli-Teatro Lirico dell’Umbria saluta con piacere e soddisfazione due importanti iniziative che si svolgeranno nei prossimi giorni a Spoleto, la programmazione di un film d’opera e gli eventi per l’ inaugurazione di una seconda sala cinematografica polivalente, la Sala Pegasus. Due segnali importanti a conferma dell’effervescenza culturale di Spoleto e il collegamento di entrambi con il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto A. Belli.
Il Cinema Teatro Sala Frau riaperto da poco tempo presenterà il 23 dicembre in esclusiva il film-opera “La Cenerentola” di G. Rossini per la regia di Carlo Verdone. Tra gli interpreti principali due artisti nati allo Sperimentale: il celebre basso Carlo Lepore nel ruolo di Don Magnifico, vincitore del Concorso del 1992, che ha collaborato in quattro edizioni della Stagione Lirica Sperimentale, rivestendo tra l’altro il ruolo di Dulcamara nella sarcastica edizione de “L’elisir d’amore” di G. Donizetti per la regia di Ugo Gregoretti; e Annunziata Vestri nel ruolo di Tisbe, sorellastra di Cenerentola. Proprio a Spoleto Annunziata Vestri, selezionata dalla direzione artistica, ricoprì questo ruolo nel 2007 a Spoleto e in Umbria allo Sperimentale nella fortunata edizione per la regia di Alessio Pizzech. La produzione spoletina poi volò nel 2008 in Giappone per un lungo tour di successo di ben 14 recite nelle più importanti città nipponiche.
La nascita invece della seconda sala cinematografica, il Cinema Sala Pegasus, è accolta con particolare piacere e soddisfazione dal Teatro Lirico Sperimentale in quanto lo spazio, chiuso da circa 7 anni, finalmente rinasce. Un luogo storico per la musica a Spoleto e che il Teatro Lirico Sperimentale ha utilizzato e gestito per molti anni grazie alla collaborazione con l’Associazione Amici di Spoleto e dove ha presentato alcuni anni fa una ricca serie di iniziative e concerti tra cui proprio l’esecuzione del ciclo completo dei Lieder Winterreise (Viaggio d’inverno), di Franz Schubert, eseguita in modo impeccabile dallo stesso basso Carlo Lepore, accompagnato al pianoforte da Giovanni Velluti, oltre ad una lunga serie di concerti vocali, strumentali, spettacoli di teatro musicale e conferenze musicologiche.
Due luoghi quindi per la cultura e la musica: la Sala Frau e la Sala Pegasus. La Sala Pegasus, che ritornerà ad essere viva e fruibile dal 19 dicembre sia come sala di proiezioni cinematografiche, conferenze ma anche per concerti che il Teatro Lirico Sperimentale proporrà prossimamente in collaborazione con i nuovi gestori dello spazio, la Cooperativa Il Cerchio; e il Cinema Teatro Sala Frau dove annualmente il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto presenta in occasione del Festival dei Due Mondi i cantanti vincitori dell’annuale Concorso Europeo di Canto e dove intende presentare nei prossimi mesi alcuni giovani cantanti.
Commenta per primo