
Il maggio dei libri a Spoleto continua anche in estate. In continuità con le numerose attività di promozione della lettura realizzate dalla Biblioteca comunale, anche nel mese di agosto e settembre, come estensione estiva del Maggio dei Libri, vengono proposti tre appuntamenti di letture collettive ad alta voce.
Si chiama “Maggio d’estate 2016” l’evento della Biblioteca Comunale ‘G. Carducci’ che prevede due letture pubbliche e un incontro sui sensi fatto di racconti, assaggi e letture. Come non si può smettere di parlare, di raccontare esperienze, così non si può fare a meno di leggere. E la biblioteca sceglie di andare a prendere il fresco, fuori, la sera, portando con sé i libri, le vicende più esaltanti, le pagine più care e raccontare così le cose più divertenti del vivere: umorismo e avventura.
Il primo appuntamento giovedì 18 agosto alla terrazza Frau, ore 18, è con la lettura integrale di “Tre Uomini in barca”, capolavoro umoristico di Jerome K. Jerome, esilarante resoconto di una gita in barca lungo il Tamigi.
Il secondo appuntamento, giovedì 25 agosto, sempre alla terrazza Frau, alle 18, è con una delle vette della letteratura poliziesca, il primo romanzo con protagonista Sherlock Holmes, “Uno Studio in rosso” di Arthur Conan Doyle.
L’incontro sui sensi “Il canto delle sirene”, giovedì 1 settembre a palazzo Collicola, ore 19, è incentrato sul canto che da sempre accompagna il viaggio dell’uomo: brani e racconti che, da l’Odissea in poi, parlano del viaggio-esistenza, in una narrazione che mette insieme i diversi sensi dell’uomo, che si sovrappongono e prendono forma dalle parole di chi legge (e ascolta).
Il Maggio d’estate è stato ideato dalla biblioteca comunale G. Carducci in collaborazione con Sistema Museo, Palazzo Collicola Arti Visive e del giornalista Andrea Tomasini.
Commenta per primo