
Record di adesioni a Spoleto per la fiera dell’8 e 9 settembre. Sono infatti 213 le bancarelle che saranno a disposizione dei visitatori della più caratteristica tra le fiere cittadine. Una manifestazione storica che si svolgerà giovedì 8 e venerdì 9 settembre dalle ore 8 alle ore 22 nelle seguenti vie: piazza Garibaldi, viale Trento e Trieste, via brigata Garibaldi, via Fratelli Cervi, via Caduti di Nassiriya, piazzale Cervi, via XVII settembre, via Flaminia e via Nursina.
Il 9 settembre, il mercato di Via Cacciatori delle Alpi che si tiene settimanalmente il venerdì, verrà spostato nel parcheggio di Largo Antonelli al di fuori degli operatori di Piazza della Vittoria (produttori) e i due operatori su Ponte Garibaldi.
Per quanto riguarda la viabilità dalle ore 05,00 di Giovedì 8 alle ore 23,00 di Venerdì 9 settembre vige il divieto di transito ed il divieto di sosta con rimozione forzata nelle seguenti vie e piazze interessate dallo svolgimento della fiera: viale Trento e Trieste in ambo i lati, limitatamente al tratto compreso fra L.go Jones e l’intersezione con via Marconi; viale Trento e Trieste nell’area di sosta adiacente il muro di recinzione della scuola di Polizia, nel tratto compreso tra l.go Antonelli e via Marconi; via Fratelli Cervi; area di sosta ubicata tra via Fratelli Cervi e via XVII Settembre; parcheggio adiacente via Fratelli Cervi ex ferrovia Spoleto – Norcia; via Brigata Garibaldi; via Martiri Fosse delle Ardeatine; via Caduti di Nassiriya (fra l’intersezione con via Fratelli Cervi e l’intersezione con largo Antonelli); Largo Antonelli; via Flaminia limitatamente al parcheggio situato di fronte al Monte dei Paschi di Siena ( Ponte Garibaldi) piazza Vittoria: dal Ponte Sanguinario fino al p.e. denominato “ Il Piccolo Bar”; piazza Garibaldi area compresa tra il monumento a Garibaldi e la Chiesa di S. Gregorio; via Flaminia, dall’intersezione con via dei Campani all’intersezione con viale Trento e Trieste in ambo i lati (eccetto il transito dei residenti relativamente al tratto compreso tra l’intersezione con via dei Campani e l’intersezione con via XVII Settembre); via Nursina in ambo i lati.
Ai residenti delle aree interessate dalla fiera ed ai visitatori si consiglia l’uso delle seguenti aree di parcheggio: area ex campo boario via dei Filosofi; parcheggio supermercato CONAD svincolo nord, area di sosta compresa fra via Nursina e via delle Lettere e quella minore adiacente la S.S. Flaminia, area sterrata di via delle Lettere vicino Villa Redenta, parcheggio c/o cimitero (raggiungibile dai pedoni da via delle Lettere attraverso il sottopasso pedonale S.S. Flaminia), parcheggio via Bezzi tra la rotatoria e la scuola di Villa Redenta; posteggio Ponzianina in via del Tiro a Segno (a pagamento); posteggio in via Posterna (a pagamento)piazza Polvani ed area di sosta stazione FFSS; Piazza D’Armi.
Commenta per primo