
Il derby dell’Umbria nel campionato nazionale di serie B2 maschile fa sorridere Spoleto. Troppo grande il divario tecnico e fisico fra le due formazioni nonostante la Gherardi Cartoedit Città di Castello abbia tentato all’inizio di ogni set di stare in partita; la Monini Spoleto con un 3/0 (25/15 25/16 25/17) non ha dato spazio alla formazione del coach Moretti.
Lo Spoleto si è confermata l’autentica dominatrice del campionato e nonostante abbia lasciato partire due pedine del calibro dello schiacciatore Segoni andato a Potenza Picena in A2 e del centrale Ceccarelli ex Città di Castello andato a Grosseto in B2 e l’assenza del libero Cavaccini ottimamente sostituito da Di Renzo ha fatto vedere le qualità dell’ultimo arrivato lo schiacciatore Alessandro Dordei anche lui un passato tifernate, assoluto protagonista del derby.
Gherardi Cartoedit che si è scesa in campo senza gli schiacciatori Conti, Celestini ed il centrale Calzavara, ha comunque giocato al disotto delle proprie possibilità e con senza quell’intensità emotiva tipica dei derby. Una brutta prestazione collettiva arrivata nella giornata meno indicata, il derby, che lascia l’amaro in bocca.
Una buona cornice di pubblico, con anche la presenza di alcuni tifosi tifernati al seguito dei biancorossi, ha fatto da cornice alla gara che è stata un monologo degli oleari bravi ad aspettare i tanti troppi errori diretti e gratuiti dei giovani avversari ed con Vanini e poi Costanzi ad esaltare le doti fisiche di Dordei e Miscione per portare a casa la decima vittoria consecutiva su 10 gare.
Ora la Gherardi Cartoedit è attesa sabato 17 gennaio 2015 ore 18:00 a Macerata dalla Medea Montalbano, una partita molto difficile contro una squadra che lotta per conquistare un posto utile all’accesso ai play off.
GHERARDI CARTOEDIT: Troiani, Benedetti 9, Cappelletti 6, Agostini 8, Santilli 5, Santi 2, Veschi (L1), Barrese (L2) Raffanti, Bartoli. N.E. Mariucci. All. Moretti Ass. Bocciolesi
MONINI MARCONI SPOLETO: Vanini 2, Miscione 8, Garofalo 7, Vigilante 5, Battistelli 4, Dordei 15 Di Renzo (L), Costanzi, Trombettoni, Musco 2. N.E Lattanzi – Cavaccini All: Restani
Commenta per primo