
Strade, verde, scuole e cimiteri: attività fino al 29 giugno
Manutenzione urbana – Continuano le operazioni di manutenzione nel territorio comunale di Spoleto da parte di A.Se. Spoleto e della ditta Gardenland, con un programma definito che si estende fino al 29 giugno. Gli interventi coinvolgono vari ambiti, dalle infrastrutture stradali alla cura del verde pubblico, fino alla manutenzione degli edifici scolastici e dei cimiteri.
Per quanto riguarda la rete viaria, sono in corso attività di decespugliamento in alcune località specifiche come Fornace Bocci, San Silvestro, Poggiolo e via Meucci. Contestualmente, in altre zone come Pontebari-Colle San Tommaso e Rubbiano, è prevista la sistemazione delle buche mediante asfalto a freddo, una tecnica che consente una riparazione rapida e funzionale delle superfici stradali danneggiate.
Sul fronte del verde pubblico, si procede all’innaffiamento delle fioriere e al taglio dell’erba nei pressi delle principali vie del centro storico. Proseguono inoltre i lavori avviati nei giorni precedenti in punti strategici della città come via Ponzianina, piazza Torre dell’Olio, via Eladio, via Quinto Settano, via Giovan Battista Bracceschi, vicolo degli Eroli, piazza della Misericordia e il giardino Santa Maria Filippini.
Manutenzione urbana
Sono invece in fase di avvio nuove operazioni di cura del verde in numerose aree urbane. Tra queste si annoverano largo Beniamino Gigli, vicolo Santi Giovanni e Paolo, via Vaita Sant’Andrea, via Minervio, via Felice Cavallotti, piazza Mentana, via Carlo Cattaneo, via Sant’Agata, vicolo San Martino, piazza Giuseppe Sordini, via Plinio il Giovane, piazza Giovanni Bovio, via Giustolo, vicolo Poli, via delle Terme e le relative diramazioni, via delle Monterozze, via della Vigna, vicolo Santa Croce, piazza Sant’Agata, vicolo dei Tribunali, corso Mazzini, via Cesare Detti, via dell’Apollinare, via Don Pietro Bonilli, via Guido da Spoleto, via Campo Sportivo, via Filitteria, largo Cesare Battisti, vicolo della Cisterna, vicolo Collicola, vicolo Valerio Corvino, via Adriano Belli, via Giovanni Gherardi, via Filippo Marignoli, largo Giovanni Montiroli, piazzetta San Lorenzo, via Walter Tobagi, vicolo dei Rosari, vicolo dei Filippini, vicolo del Quarto, via San Martino e vicolo della Vigna.
Ulteriori tagli dell’erba sono previsti nell’area verde di via Guido da Spoleto, nel parcheggio della stazione ferroviaria, in piazza Polvani, nell’aiuola di via Fratelli Cervi, in largo De Amicis e nei giardini di piazza della Misericordia.
Manutenzione urbana
In parallelo, Gardenland interviene con operazioni di sfalcio dell’erba e rimozione rifiuti in piazza Vittoria, via Cecili, nei giardini Francesco Spitella e della Casina Ippocastano, su viale Giacomo Matteotti, viale dei Cappuccini, piazza Campello, al Giro della Rocca, a Porta Loreto, presso l’incrocio tra viale Martiri della Resistenza e via Loreto, nei pressi dell’Istituto Giovanni Spagna, nella zona di Villa Redenta, su via Flaminia e via delle Lettere, agli ingressi cittadini nord e sud, all’incrocio tra via XXV Aprile e ponte Unità d’Italia, in largo Ojetti e nei pressi dell’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato.
Nel comparto scolastico, due sono gli interventi previsti. A San Martino in Trignano si effettuerà la riparazione di una perdita idrica nell’impianto, mentre alla scuola d’infanzia e primaria di Baiano sarà sistemata la recinzione perimetrale.
Nei cimiteri comunali, le squadre provvederanno allo svuotamento dei sacchi e al taglio dell’erba a San Paolo di Beroide, Terzo la Pieve, Eggi, San Severo, Montemartano, Crocemarroggia e Maiano. Nei cimiteri di Spoleto, San Sabino e San Giacomo è in programma esclusivamente il vuotamento dei sacchi. Proseguono infine gli interventi sugli impianti delle lampade votive, con nuovi allacci e riparazioni.
Nelle strutture culturali, come il Teatro Caio Melisso Carla Fendi, il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti e il Complesso di San Nicolò, sono in corso verifiche sugli impianti elettrici e di sicurezza in vista degli spettacoli.
È prevista anche la manutenzione dello scarico della fontana in piazza Pietro Fontana e della fontanella in via Duomo. Inoltre, le squadre A.Se. Spoleto provvederanno allo smontaggio delle installazioni elettriche utilizzate per la manifestazione “Solstizio d’Arte” nelle piazze Collicola, della Genga, del Comune e nella sede della Polizia Locale in piazza Garibaldi.
Infine, verrà predisposta la segnaletica temporanea per il Festival dei Due Mondi, per il mercato del venerdì in via Cacciatori delle Alpi e per l’evento ABT Festival previsto il 29 giugno.
Commenta per primo