Inaugurazione della mostra “Cicatrici Rivelate” a Spoleto

Un progetto di sensibilizzazione sul cancro al seno

Inaugurazione della mostra "Cicatrici Rivelate" a Spoleto

Inaugurazione della mostra “Cicatrici Rivelate” a Spoleto

Il 19 dicembre 2024, alle 17:00, si inaugura la mostra “Cicatrici Rivelate” presso la Mobilità Alternativa dello Spoletosfera di Spoleto. L’iniziativa, dedicata a sensibilizzare sulla tematica del cancro al seno, è frutto del lavoro dell’associazione Prenditi Cura di Te Odv e del suo progetto volto a promuovere l’accettazione di sé e l’amore verso il proprio corpo. La mostra, ideata dalla presidente Simona Laudani e realizzata dal fotografo Simone Rossi e dall’art director Federico Gentilini, racconta le storie di donne che hanno vissuto, o stanno vivendo, la battaglia contro il cancro al seno, mettendo in luce le cicatrici come simbolo di forza e resilienza.

Il progetto nasce con l’intento di rompere i tabù e gli stereotipi legati alla malattia, utilizzando la fotografia come mezzo di espressione emotiva e di consapevolezza. Le immagini, che ritraggono le cicatrici dei protagonisti, vogliono non solo celebrare il coraggio e la determinazione di queste donne, ma anche invitare alla riflessione sull’importanza di accettarsi e amarsi in ogni circostanza della vita. La mostra va oltre una semplice esposizione di fotografie: è un invito a un’esperienza condivisa di ascolto e di empatia, dove ciascun soggetto racconta la propria esperienza, stimolando i visitatori a riflettere sul proprio percorso di vita e sull’importanza di un ascolto genuino verso gli altri.

Il progetto ha ottenuto il patrocinio del Comune di Spoleto, il quale ha dato un fondamentale supporto per amplificare il messaggio sociale e il valore educativo di questa iniziativa. La mostra sarà accessibile gratuitamente e sarà possibile visitarla nel percorso dello Spoletosfera, un luogo simbolo della città, fino al termine dell’esposizione.

L’inaugurazione rappresenta un’occasione unica per approfondire il tema trattato dalla mostra e per incontrare le donne protagoniste, le cui storie di vita e lotta possono servire da esempio di resilienza. Ogni fotografia è una testimonianza di un’esperienza che va oltre la malattia, mostrando come le cicatrici possano diventare simbolo di ricostruzione e rinascita, un invito a guardarsi con occhi nuovi e ad affrontare le sfide della vita con maggiore consapevolezza.

L’obiettivo finale di “Cicatrici Rivelate” è quello di sensibilizzare il pubblico riguardo alla necessità di un cambiamento nella percezione sociale del cancro al seno, e non solo, promuovendo una cultura che veda la bellezza anche nelle cicatrici, nelle difficoltà e nei segni lasciati dalla vita. L’evento vuole essere anche un momento di riflessione sull’importanza dell’ascolto empatico, non solo delle storie degli altri, ma anche di sé stessi.

L’ingresso alla mostra è gratuito e l’inaugurazione sarà un’opportunità per approfondire il messaggio di consapevolezza che il progetto intende trasmettere. È prevista la partecipazione delle protagoniste delle fotografie, che offriranno ai visitatori uno spunto ulteriore per comprendere il valore del percorso di guarigione e accettazione che le ha portate a condividere la loro esperienza attraverso l’arte.

Per chi desidera approfondire la tematica della mostra o partecipare ad eventi correlati, è possibile consultare il sito ufficiale www.cicatrici.org o seguire i canali social dell’associazione. La mostra rappresenta non solo un’occasione culturale, ma anche un appuntamento di riflessione importante per chiunque voglia contribuire a creare una società più aperta e accogliente nei confronti della malattia e delle difficoltà che ognuno di noi può incontrare nel proprio percorso di vita

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*