Riunione del Consiglio Comunale di Spoleto: Un’Agenda Carica di Argomenti

Riunione Consiglio Comunale: Un'Agenda Carica di Argomenti

Riunione del Consiglio Comunale di Spoleto: Un’Agenda Carica di Argomenti

Giovedì 27 giugno, la città di Spoleto si prepara per una riunione significativa del Consiglio Comunale. La sessione, che avrà inizio alle 9.30, sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Spoleto, permettendo ai cittadini di seguire da vicino le discussioni.

La riunione si svolgerà nella Sala consiliare “Spoletium” del Palazzo Comunale. Questa sessione promette di essere ricca di argomenti importanti, con una serie di questioni tecniche da discutere.

Il primo punto all’ordine del giorno riguarda il contributo a soggetti pubblici per iniziative DIPSPP per la valorizzazione del patrimonio del programma interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016 del PNC al PNRR. Si discuterà dell’approvazione della convenzione e degli atti conseguenti per l’HUB multifunzionale del complesso monumentale San Nicolò. La Presidente della I Commissione consiliare permanente, la Dott.ssa F. Maso, presenterà questo punto.

Il Dipartimento per il Marketing Territoriale, l’innovazione imprenditoriale ed il turismo 4.0 per la valorizzazione dell’economia locale, guidato dal Dirigente Dott. S. Frontalini, sarà coinvolto in questa discussione.

Il secondo punto all’ordine del giorno riguarda l’individuazione degli organismi collegiali con funzioni amministrative da ritenersi indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell’Ente per l’esercizio finanziario 2024. Il Segretario Generale Dott. M. Ruggieri presenterà questo punto.

Il Dipartimento programmazione pianificazione e controllo per lo sviluppo sostenibile dell’amministrazione, guidato dal Segretario Generale Dott. M. Ruggieri, sarà coinvolto in questa discussione.

Questi argomenti, tra gli altri, promettono di rendere la prossima seduta del Consiglio Comunale di Spoleto un evento significativo per la città. Con la trasmissione in diretta, i cittadini avranno l’opportunità di seguire da vicino le discussioni e di rimanere informati sulle decisioni che influenzeranno la loro comunità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*