
Umbria factory off, a Spoleto il duo Bearzatti-Casagrande
Un finale all’insegna della grande musica quello in programma per l’ultimo atto di un lungo viaggio tra teatro, musica, performing arts e circo contemporaneo. ‘UFO 23 – Umbria Factory Off’, a conclusione del cartellone multiforme ed estremamente versatile di spettacoli e concerti che hanno interpretato a partire dal febbraio scorso con varie formule i linguaggi artistici contemporanei, presenta le note delle “Lost songs” proposte da Francesco Bearzatti (sassofono) e Federico Casagrande (chitarra).
Il concerto è in programma sabato 8 luglio nella sede de La Mama Umbria di Spoleto, Loc. Santa Maria Reggiana (ore 18, ingresso + concerto 15 euro). Bearzatti, musicista di fama internazionale, tra i più importanti sassofonisti della scena jazz europea, accompagnato alla chitarra dal talentuoso chitarrista Casagrande, racconta con composizioni originali alcuni particolari momenti della sua vita: incontri, innamoramenti, abbandoni, fughe, viaggi, fantasie, delusioni, malinconie. Un duo capace di volare alto e lontano come solo i grandi artisti sanno fare.
L’evento è realizzato in collaborazione con La Mama Umbria International e La Mama Spoleto Open nell’ambito del Festival dei Due Mondi di Spoleto.
‘Umbria Factory Off’ – sezione “off” del progetto Umbria Factory – ha proposto appuntamenti con artisti italiani e stranieri in location eccezionali di diversi territori della regione (Foligno, Cannara, Spoleto, Gualdo Cattaneo, Perugia, Montefalco). Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con partner ed enti culturali e artistici locali, nazionali e internazionali, per rafforzare alleanze e sinergie importanti per la promozione dell’arte e lo sviluppo del territorio.
“Umbria Factory Off” (“L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 e Piano sviluppo e coesione FSC (D.L.n.34/2019) – Avviso pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo – Anno 2022”) è un programma multidisciplinare che ha l’obiettivo di tenere viva l’attenzione su quanto di interessante offre il panorama teatrale, performativo e musicale italiano e straniero.
Percorso che ha anticipato così la terza edizione di “Umbria Factory Festival” dedicato ai processi di creazione contemporanea e curato da ZUT! che vede ogni volta la presenza di ospiti nazionali e internazionali. Previsto in autunno (le precedenti edizioni del progetto artistico multidisciplinare hanno animato le città di Foligno e Spoleto, e non solo, con intensi weekend nei mesi di settembre, ottobre, novembre), ha l’obiettivo di far riscoprire il piacere di incontrarsi fianco al fianco in sala e in alcuni dei luoghi storici e non convenzionali per assaporare la magia delle arti performative a trecentosessanta gradi.
Commenta per primo