Dolci d’Italia: Attorta da record e una Dolce Esperienza a Spoleto

Dolci d'Italia: Attorta da record e una Dolce Esperienza a Spoleto

Dolci d’Italia: Attorta da record e una Dolce Esperienza a Spoleto

Dolci d’Italia – Il Festival Dolci d’Italia a Spoleto continua a deliziare i visitatori con una serie di eventi culinari e dolci esperienze. Il pezzo forte della manifestazione è l’Attorta da record, che promette di entrare nel Guinness dei primati con i suoi 60 metri di dolcezza pura. L’Attorta, simbolo della città di Spoleto, è stata realizzata grazie al prezioso lavoro di 60 persone, tra cui studenti e docenti dell’Istituto Alberghiero “Giancarlo De Carolis” di Spoleto. L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione della scuola, che ha contribuito a conferire un sapore unico a questa prelibatezza locale.

Il Festival, che si svolge in varie location della città, offre un ricco programma che include laboratori, cooking show, mercati e degustazioni di dolci artigianali provenienti da diverse parti d’Italia. I visitatori avranno l’opportunità di assaporare una vasta gamma di specialità dolciarie, mentre i più piccoli potranno divertirsi con attività ludiche e didattiche appositamente pensate per loro. Inoltre, l’evento prevede una serie di cooking show condotti da rinomati chef, che sveleranno i segreti delle loro deliziose creazioni.

L’Attorta da record, creata sotto la guida dello chef prof. Daniele Bianchini, sarà esposta lungo corso Garibaldi, offrendo a tutti i presenti l’opportunità di partecipare a una degustazione gratuita. Un particolare affascinante riguarda la forma dell’Attorta, ispirata alla successione di Fibonacci su suggerimento del docente di matematica Federico De Benedictis, dimostrando come l’arte dolciaria possa fondersi in modo armonioso con la scienza.

L’entusiasmo dell’Istituto Alberghiero “De Carolis” di Spoleto per il Festival è palese, e la dirigente scolastica Roberta Galassi sottolinea il valore educativo e formativo di un progetto che coinvolge gli studenti in un’esperienza di apprendimento pratica e collaborativa.

Il Festival, accessibile a tutti e con ingresso gratuito, offre la possibilità ai visitatori di ottenere vantaggi esclusivi attraverso la Sweet card, che consente di accedere a sconti speciali presso diverse attività del centro storico di Spoleto, oltre a offrire un kit di benvenuto dolce al momento dell’acquisto. Per ulteriori informazioni e per consultare il programma aggiornato dell’evento, è possibile visitare il sito ufficiale all’indirizzo www.dolciditalia.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*