Max Cooper al Teatro Romano: Musica elettronica e visual art

Il produttore nordirlandese regala una potente performance a Spoleto

Max Cooper al Teatro Romano: Musica elettronica e visual art

Nel prossimo appuntamento del Festival dei Due Mondi di Spoleto, il talentuoso produttore nordirlandese e visual artist Max Cooper prenderà il palco al Teatro Romano, offrendo una straordinaria performance che unisce musica elettronica e arte visuale. Oltre a creare suggestivi paesaggi sonori, Cooper controllerà dal vivo le immagini proiettate sullo sfondo del teatro, trasportando gli spettatori in un viaggio multisensoriale ed emozionante, caratterizzato da suoni imponenti e visual ipnotici.

Con una base a Londra, Max Cooper ha iniziato la sua carriera come musicista elettronico nel 2007, mentre contemporaneamente conseguiva un dottorato di ricerca in biologia computazionale. La sua passione per la musica e la scienza si fondono armoniosamente nelle sue produzioni, che sfidano le etichette di genere. Ogni sua composizione rappresenta una sfida affrontata in collaborazione con ricercatori scientifici e artisti visivi, come Dugan Hammock, Andy Lomas e il genetista Mikhail Spivakov. Ha lavorato anche con Peter Fraser e Csilla Varnai del Babraham Institute, creando visualizzazioni dei dati di ricerca sulla struttura dei cromosomi e dei geni.

I concerti di Max Cooper sono esperienze coinvolgenti che combinano armoniosamente la musica ibrida, un connubio tra elementi cyber e umani, con la proiezione di immagini in movimento. Come una guida spirituale, l’artista conduce gli spettatori in una potente danza artistica, in cui suono e immagini si uniscono in una sinergia unica.

Oltre al suo impegno artistico, Max Cooper è attivo nella sensibilizzazione sui temi ambientali. Ha composto la musica per un video interpretato da Greta Thunberg e Papa Francesco, presentato alla COP26, che esorta i leader mondiali ad affrontare le problematiche climatiche e ambientali nella fase di ripresa post Covid. Il suo talento lo ha portato ad esibirsi in prestigiosi festival come Glastonbury, Latitude, MUTEK, Amsterdam Dance e Decibel. Nel 2021 è stato il primo artista techno ad esibirsi all’Acropoli di Atene.

Si sottolinea che il concerto di Max Cooper prevede l’uso di Luci stroboscopiche, che potrebbero influire su persone affette da epilessia fotosensibile o altre forme di fotosensibilità. Si raccomanda quindi cautela a chiunque ne sia affetto.

Per l’acquisto dei biglietti per lo spettacolo, è possibile visitare il sito www.festivaldispoleto.com, contattare il Call Center al numero +39 0743 776444 o recarsi presso i seguenti punti vendita: Festival Box Office in via Saffi, 12 a Spoleto, o Box Office Vivaticket in viale Trento e Trieste 78 a Spoleto. I biglietti sono disponibili anche presso i punti vendita nazionali Vivaticket, elencati sul sito www.festivaldispoleto.com.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*