MiC, Capitale dell’Arte 2027: la scelta a ottobre

MiC, Capitale dell’Arte 2027: la scelta a ottobre

Sei città candidate, la giuria è pronta

Il Ministero della Cultura ha ufficializzato la composizione della giuria incaricata di individuare la città italiana che si aggiudicherà il titolo di Capitale dell’Arte Contemporanea 2027. La decisione definitiva sarà comunicata entro la fine di ottobre. A guidare il collegio giudicante è Lorenza Baroncelli, architetta e curatrice di rilievo, affiancata dall’artista e docente Giuseppina Caroppo, dalla storica del costume Sofia Gnoli, dalla storica dell’arte Renata Cristina Mazzantini e dal critico e saggista Vincenzo Santoro.

La giuria ha il compito di valutare le proposte inviate da sei città, ciascuna con un progetto culturale innovativo e radicato nel territorio. Tra le candidature si segnalano “Le fabbriche del vento” presentato da Alba, il progetto “Chioggia Porto delle Arti Contemporanee”, e la proposta congiunta delle città umbre di Foligno e Spoleto intitolata “Foligno-Spoleto in Contemporanea”. In gara anche “Essere arte. O dell’umanità dell’arte” da Pietrasanta, “Traiettorie contemporanee” a cura di Termoli, e l’iniziativa condivisa tra Varese e Gallarate denominata “Oltre il giardino. Traiettorie armoniche fra arte, industria e paesaggio”.

L’esame delle candidature porterà alla selezione di una rosa di finalisti. Le città selezionate avranno l’occasione di presentare in modo dettagliato i propri progetti in un incontro pubblico, offrendo un approfondimento che sarà determinante per la decisione conclusiva. La Capitale dell’Arte Contemporanea 2027 riceverà un finanziamento di un milione di euro dal Ministero della Cultura, destinato a sostenere le iniziative e le opere previste nei rispettivi dossier.

L’assegnazione del riconoscimento rappresenta un’importante occasione di valorizzazione culturale e territoriale per il vincitore, confermando l’impegno del MiC nel promuovere l’arte contemporanea e la sua diffusione in Italia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*