
Musei Nazionali dell’Umbria Presentano la Mostra di Mario Merz e l’Iniziativa “La Sottile Linea d’Umbria”
I Musei Nazionali dell’Umbria, sotto la Direzione Regionale Musei Nazionali Umbria, annunciano una nuova e importante iniziativa che andrà ad animare i siti statali e 10 luoghi della cultura della regione. Sabato 15 giugno 2024, presso la Rocca Albornoz di Spoleto, si terrà la presentazione de “La Sottile Linea d’Umbria” e l’inaugurazione di una mostra dedicata all’artista Mario Merz (1925-2003), realizzata in collaborazione con la Fondazione Merz di Torino.
La rassegna “La Sottile Linea d’Umbria” vedrà, dal 15 giugno al 6 ottobre, interventi di arte contemporanea tra grandi mostre, performance e installazioni inedite distribuiti nei musei nazionali e in 10 luoghi della cultura umbri aderenti al circuito MuseiON. In concomitanza con questo progetto, per la prima volta sarà possibile visitare i quattordici musei nazionali dell’Umbria con un unico biglietto dal costo di 15 euro.
Alla cerimonia di inaugurazione interverranno il Direttore dei Musei Nazionali di Perugia – Direzione Regionale Musei Nazionali Umbria, Costantino D’Orazio, la Presidente della Fondazione Merz, Beatrice Merz, la Direttrice della Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, Paola Mercurelli Salari, e Dario Pompili in rappresentanza della Consulta delle Fondazioni Casse di Risparmio Umbre, ente che ha contribuito al progetto insieme alla Direzione Generale Musei del MIC e alla Regione Umbria.
Questo importante evento segna l’avvio di un “viaggio” alla scoperta dell’Umbria attraverso l’arte contemporanea, con l’obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio culturale della regione e promuoverne la fruizione. Per conoscere tutti i dettagli del programma, gli utenti possono consultare il sito gallerianazionaledellumbria.it.
Commenta per primo