Visite dietro le quinte al Teatro Romano di Spoleto

Visite dietro le quinte al Teatro Romano di Spoleto

Studenti e maestranze svelano i segreti del Festival

Nell’ambito della 68ª edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto tornano le visite guidate “Dietro le quinte del Festival” dedicate alla scoperta del Teatro Romano e dei suoi segreti. L’iniziativa, in programma negli ultimi due fine settimana del festival, offre ai partecipanti un’opportunità rara di esplorare luoghi solitamente riservati a tecnici e artisti, permettendo di attraversare e calcare gli spazi scenici del teatro in un’esperienza suggestiva e coinvolgente.

Le visite si svolgono grazie alla collaborazione tra gli studenti dell’Istituto di Istruzione Secondaria “Sansi Leonardi Volta” e le maestranze del Festival dei Due Mondi. I giovani, preparati dall’insegnante di storia dell’arte Lidia Antonini, fungono da guide, illustrando ai visitatori le peculiarità storico-artistiche del teatro e del Museo Archeologico Nazionale, oltre a rivelare i retroscena e gli aspetti tecnici che caratterizzano i momenti che precedono una rappresentazione.

Gli incontri con il pubblico rappresentano un’occasione per approfondire la conoscenza di un monumento storico di grande valore, offrendo uno sguardo inedito sulle fasi di allestimento e sull’organizzazione necessaria per lo svolgimento degli spettacoli. I partecipanti possono così apprezzare non solo la struttura architettonica e la sua storia, ma anche l’intenso lavoro dietro le quinte che permette di portare in scena ogni anno una ricca programmazione culturale.

Le visite si tengono negli ultimi due weekend del Festival, con appuntamenti fissati per sabato 5 e sabato 12 luglio alle ore 12.00. Le sessioni previste per le due domeniche precedenti sono già andate esaurite, segno del grande interesse suscitato dall’iniziativa. Il punto di ritrovo per i partecipanti è situato all’ingresso del teatro in via Sant’Agata.

L’accesso alle visite guidate è gratuito, ma è richiesta la prenotazione entro le ore 18.00 del giorno precedente all’appuntamento. È possibile riservare il proprio posto contattando il numero telefonico 0743 218620 oppure inviando una mail all’indirizzo front.iat@comune.spoleto.pg.it, specificando i nominativi e un recapito telefonico.

Questa iniziativa conferma l’attenzione del Festival dei Due Mondi nel valorizzare il patrimonio storico e culturale di Spoleto, creando un legame diretto tra il pubblico e gli spazi scenici del Teatro Romano. L’esperienza si presenta come un momento formativo e culturale, in cui la partecipazione degli studenti contribuisce a trasmettere conoscenze e passioni legate all’arte e alla storia locale.

Il coinvolgimento delle maestranze del Festival offre inoltre una prospettiva privilegiata sulle dinamiche tecniche e organizzative che accompagnano ogni rappresentazione, rendendo palpabile il lavoro di squadra che si cela dietro ogni evento artistico. L’approccio diretto e interattivo delle visite è pensato per avvicinare un pubblico ampio, interessato a conoscere da vicino le realtà che animano il teatro.

Con questa proposta si rinnova la tradizione di promuovere una fruizione consapevole e partecipata dei beni culturali di Spoleto, contribuendo a rafforzare il legame tra la comunità locale, gli operatori culturali e i visitatori. La possibilità di esplorare il Teatro Romano in modo originale e dettagliato arricchisce l’esperienza del Festival, sottolineandone il ruolo di appuntamento di rilievo nel panorama culturale italiano.

In sintesi, le visite guidate “Dietro le quinte del Festival” rappresentano un’occasione per immergersi nella storia e nella quotidianità di uno dei teatri antichi più significativi, attraverso la mediazione di giovani guide preparate e la collaborazione con professionisti del settore. Questo percorso unico si aggiunge alle molteplici iniziative che caratterizzano il Festival dei Due Mondi, confermandone la vocazione culturale e formativa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*