Controlli straordinari della Polizia a Spoleto: oltre 100 persone identificate

Controlli straordinari della Polizia: oltre 100 persone identificate

Operazione di monitoraggio su vie d’accesso, aree urbane e locali pubblici

La Polizia di Stato ha effettuato controlli straordinari nel territorio di Spoleto per contrastare reati come furti, rapine e spaccio di stupefacenti. L’operazione ha coinvolto il Commissariato di Pubblica Sicurezza della città con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche.

Le verifiche hanno interessato le principali arterie stradali, le zone industriali e le aree residenziali, comprese quelle più periferiche. Particolare attenzione è stata riservata al centro storico, dove le pattuglie hanno operato anche a piedi per scoraggiare azioni illecite come scippi e spaccio.

Nel corso dell’attività, gli agenti hanno effettuato posti di controllo per monitorare i flussi di traffico in entrata e in uscita dalla città. Durante le operazioni, sono state identificate oltre 100 persone e controllati più di 50 veicoli. L’obiettivo è stato individuare eventuali soggetti con precedenti e prevenire reati predatori.

I controlli hanno riguardato anche i locali pubblici, con verifiche su frequentatori e accertamenti amministrativi in base alla normativa del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS). Il personale ha esaminato il rispetto delle prescrizioni vigenti, verificando l’eventuale presenza di individui con segnalazioni a carico.

L’attività rientra in un piano di prevenzione più ampio, finalizzato a garantire maggiore sicurezza nel territorio, monitorando aree sensibili e scoraggiando la commissione di reati. Le operazioni di controllo proseguiranno nei prossimi giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*