
Flaminia e incidenti, FdI, servono politiche di sicurezza stradale
L’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio lungo la strada statale 3 “Via Flaminia” tra le località Molinaccio e Castagna (km 106,500), a causa di un grave incidente che ha coinvolto 3 autovetture, con il bilancio di 4 feriti di cui 2 in condizioni serie , dimostra l’alta pericolosità per gli automobilisti che percorrono il tratto della Statale nei due sensi di marcia Spoleto-Terni.
Fratelli d’Italia sollecita la Giunta Comunale a farsi promotrice di un ulteriore passo avanti prendendo atto della pericolosità dell’arteria stradale – su tratto di competenza per territorio – segnando un ulteriore passo in avanti nell’impegno ad adottare politiche di sicurezza stradale efficaci.
Dall’esame dei conteggi sui sinistri accaduti non c’è una tendenza alla diminuzione e i dati del 2018, a confronto con quelli del 2019, evidenziano ad esempio che il trend non è diminuzione,
”Alla luce di questi dati – sostiene il portavoce Fd’I di Spoleto Rosario Murro -, e considerando che le linee programmatiche dell’Amministrazione aspirano a una visione che azzeri il numero di vittime negli incidenti stradali, è necessario compiere un ulteriore passo avanti nelle politiche di sicurezza stradale mediante , anche nel territorio di pertinenza del Comune di Spoleto , con l’aumento dei controlli e delle sanzioni anche con l’ausilio di apparecchiature automatiche omologate sull’asse viario individuato dal Prefetto e segnalate dalla Giunta Comunale.
Commenta per primo