
Due aree restituite alla cittadinanza con fondi PNRR
Rigenerati gli spazi – A Spoleto sono stati completati i primi interventi del progetto di riqualificazione degli spazi aperti nelle frazioni del territorio comunale. Le operazioni rientrano nel più ampio programma di rigenerazione urbana, finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza complementari, e avviato dall’Amministrazione comunale all’inizio del mandato.
Gli interventi appena conclusi hanno interessato Monteluco e San Giacomo. Nel primo caso, un’area naturale è stata completamente risistemata e trasformata in un teatro all’aperto, mentre a San Giacomo è stato riconvertito un campo sportivo in disuso in un parco multifunzionale, adatto ad accogliere famiglie, bambini e adulti.
Rigenerati gli spazi
Il progetto, che punta a valorizzare le frazioni e le zone periferiche, si estende lungo un asse che collega il sud e il nord del comune, interessando anche Eggi, Bazzano, Poreta e Azzano. In queste località sono attualmente in corso lavori per la ristrutturazione delle ex scuole comunali, che, grazie ai fondi per la ricostruzione post-sisma, saranno riconvertite in spazi destinati alle Pro Loco e alle associazioni locali.
Rigenerati gli spazi
L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere la permanenza dei residenti nei borghi, potenziando il tessuto sociale e offrendo nuovi spazi pubblici riqualificati, rispondenti alle esigenze delle comunità. L’intero programma si inserisce in una visione che mira a rafforzare il ruolo delle realtà associative come motore della vita nei territori.
Commenta per primo