
“Un pasto senza glutine per tutti: l’unità nella diversità alimentare”
Nell’ambito della Settimana Nazionale della Celiachia, un evento significativo si svolgerà venerdì 17 maggio. Le mense scolastiche delle scuole primarie e dell’infanzia del Comune di Spoleto serviranno un pranzo completamente senza glutine. Questa iniziativa è un passo importante verso l’inclusione alimentare, permettendo a tutti gli studenti di condividere lo stesso pasto.
L’Associazione Italiana Celiachia promuove la Settimana Nazionale della Celiachia per sensibilizzare sulla celiachia, una condizione che richiede una dieta rigorosa e permanente senza glutine. Questa iniziativa nelle scuole di Spoleto è un esempio concreto di come si può supportare questa causa.
Il menu senza glutine è stato attentamente selezionato per includere alimenti come riso, legumi, formaggi, verdura e frutta fresca. Questi piatti sono parte integrante della tradizione culinaria locale e sono stati preparati evitando la contaminazione con alimenti che contengono glutine.
La scelta del menu e della data è stata concordata con i responsabili dei centri cottura. Questo per garantire la sicurezza dei pasti per coloro che, per ragioni di salute, devono escludere il glutine dalla loro dieta quotidiana.
Per la giornata “Tutti a tavola tutti insieme”, il menu proposto include minestra di riso e fagioli, stracchino e pomodori, frutta fresca di stagione e gallette di riso o mais.
L’obiettivo di questa iniziativa non è solo quello di condividere lo stesso pasto, ma anche di diffondere la cultura e la conoscenza della celiachia e della dieta senza glutine. Questo permette agli studenti e alle loro famiglie di comprendere e accogliere meglio i compagni celiaci. In questo modo, si promuove un ambiente scolastico più inclusivo e consapevole.
Commenta per primo