Campus estivo a Spoleto per scoprire la Protezione Civile

Campus estivo a Spoleto per scoprire la Protezione Civile

Dal 25 al 29 agosto formazione gratuita per i giovanissimi

Si terrà dal 25 al 29 agosto 2025 la nuova edizione del progetto educativo Protezione Civile in Campus, promosso dal Comune di Spoleto con il sostegno del Dipartimento 5 e in sinergia con l’ufficio locale della Protezione Civile. Il campus è in programma presso la sede di via dei Tessili 15 e sarà interamente gratuito.

L’iniziativa si rivolge a 25 giovani partecipanti di età compresa tra i 10 e i 16 anni e si svolgerà in orario continuato dalle 8.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì. L’obiettivo è fornire ai ragazzi strumenti concreti e consapevolezza sul ruolo civico individuale nella tutela dell’ambiente e nella gestione delle emergenze.

Le domande di iscrizione potranno essere presentate esclusivamente via email all’indirizzo campus.protezionecivile@comune.spoleto.pg.it, dalle ore 12.00 del 23 luglio fino alle 12.00 del 31 luglio. Il modello per partecipare è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Spoleto.

Durante le cinque giornate, le ragazze e i ragazzi prenderanno parte a un ricco programma di attività che include moduli formativi con i volontari della Protezione Civile, laboratori educativi, momenti di confronto, escursioni naturalistiche e attività ludico-sportive.

Tra le esperienze in programma è prevista anche una gita a Scheggino, durante la quale i partecipanti saranno coinvolti in sessioni di rafting e nel parco avventura, contribuendo allo sviluppo di competenze legate alla cooperazione, al senso di responsabilità e alla gestione del rischio.

Le attività saranno curate in collaborazione con numerose organizzazioni di volontariato attive nel settore della Protezione Civile, tra cui il Gruppo comunale volontari del Comune di Spoleto, SOGIT, Croce Rossa, AVCC, Croce Verde, CISOM, UNAC e ARI.

Il campus rappresenta un’occasione formativa di alto valore civico, pensata per accrescere nei più giovani la conoscenza delle buone pratiche di prevenzione, promuovere il rispetto del territorio e incentivare una cittadinanza attiva e responsabile, anche in situazioni di emergenza.

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa è possibile contattare gli uffici comunali ai numeri 0743 222450, 218915, 218415 oppure scrivere all’indirizzo campus.protezionecivile@comune.spoleto.pg.it.

Il progetto si inserisce all’interno di una più ampia strategia di sensibilizzazione e valorizzazione del volontariato, con l’intento di costruire comunità più preparate, solidali e consapevoli del proprio ruolo nella prevenzione e nella protezione civile.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*