La fiera di Loreto torna a vivere Spoleto per due giorni

La fiera di Loreto torna a vivere Spoleto per due giorni

Tutti i dettagli per bancarelle e associazioni nel centro città

Spoleto si prepara ad accogliere nuovamente la tradizionale Fiera della Madonna di Loreto, in programma l’8 e il 9 settembre. L’evento, che animerà le strade del centro cittadino, offrirà ai visitatori l’opportunità di immergersi in un’esperienza di acquisto unica e vivace, passeggiando tra le oltre 160 bancarelle che esporranno una vasta gamma di prodotti.

Gli spazi espositivi, noti come “stalli di vendita”, sono stati confermati in numero di 166. Le strade coinvolte, per ospitare la numerosa affluenza di bancarelle, sono viale Trento e Trieste, largo Melvin Jones, via Fratelli Cervi, via Caduti di Nassiriya, e l’area del parcheggio dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia.

L’organizzazione ha rivelato che ben 148 espositori hanno già garantito la loro presenza. A questi si aggiungeranno con ogni probabilità i cosiddetti “spuntisti”, che, approfittando dei 18 stalli ancora disponibili, potranno presentarsi direttamente il giorno della fiera per occupare uno spazio. Una novità significativa di quest’anno riguarda le categorie merceologiche. Il Comune di Spoleto, in risposta alle esigenze espresse dagli stessi espositori, ha semplificato le procedure, raggruppando i prodotti in due macro-categorie: generi alimentari e non alimentari. Questa scelta ha l’obiettivo di rendere più agevole il processo di partecipazione per gli ambulanti e, al contempo, di ottimizzare la logistica, riducendo il rischio di lasciare vuoti tra gli stalli. La Fiera aprirà i battenti l’8 settembre dalle 8:00 alle 22:00 e continuerà il 9 settembre dalle 8:00 alle 20:00.

Oltre a bancarelle e commercianti, il Comune ha voluto dare un’ulteriore opportunità alle realtà del territorio. Nell’area camper di via Fratelli Cervi sarà messo a disposizione uno spazio dedicato alle associazioni che si occupano di attività sociali, ludiche, culturali, sportive e di volontariato. L’iniziativa mira a valorizzare il tessuto associativo locale, offrendo una piattaforma per promuovere le loro attività e connettersi con la comunità. Le associazioni interessate dovranno presentare la propria domanda entro il 27 agosto 2025, attraverso il portale SUAPE del Comune di Spoleto, specificando le dimensioni dell’area necessaria e allegando una relazione sulle attività che intendono svolgere. L’assegnazione degli spazi avverrà in base all’ordine cronologico delle richieste. Per informazioni, i contatti dell’ufficio commercio sono 0743 218610 e 0743 218464.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*