Mercatini di Azzano: Un successo per la prima edizione

Il borgo spoletino accoglie migliaia di visitatori con eventi natalizi

Mercatini di Azzano: Un successo per la prima edizione

Mercatini di Azzano: Un successo per la prima edizione

La prima edizione dei “Mercatini di Azzano”, che si è svolta nei giorni del 14 e 15 dicembre, ha riscosso un grande successo, attirando circa 4.000 persone nel borgo di Azzano, uno dei centri storici recentemente oggetto di interventi di rigenerazione urbana. L’evento, organizzato nell’ambito della rassegna “Accade a Natale a Spoleto” promossa dal Comune di Spoleto, ha visto la collaborazione di numerose realtà locali, tra cui la Pro Loco di Azzano, che ha messo a disposizione circa 40 collaboratori e sostenitori per la riuscita dell’iniziativa.

I visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorare il borgo rinnovato, immergendosi in una vasta gamma di attività pensate per grandi e piccoli. Tra gli stand allestiti, che si sono distribuiti per le vie del paese, spiccavano le proposte di artigianato locale, idee regalo uniche, e i prodotti tipici ed enogastronomici del territorio. Non sono mancati giochi e giostre per i più piccoli, mentre la presenza di una caratteristica casetta di Babbo Natale ha permesso ai bambini di scrivere e consegnare le loro letterine.

Inoltre, la musica ha giocato un ruolo fondamentale nel creare un’atmosfera festosa e accogliente, con due concerti organizzati durante le due giornate. Il primo, dal titolo “Note di Natale”, ha visto protagonista il tenore Emanuele Fagotti, accompagnato dalla pianista Alessia Cecchetti, mentre il secondo evento, “Musica in piazza”, ha proposto il talento della cantante Maria Silvestri insieme al chitarrista Federico Sebastiani Ferri.

La cerimonia di apertura del 14 dicembre ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, tra cui il Sindaco di Spoleto, Andrea Sisti, l’Assessore Giovanni Maria Angelini Paroli, il consigliere Federico Cesaretti, l’architetto del Comune di Spoleto Sara Spitella, e la Dirigente scolastica Norma Proietti, che hanno tagliato simbolicamente il nastro, celebrando il successo dell’evento.

Il Sindaco Sisti ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il borgo di Azzano e per la città di Spoleto: “Vorrei esprimere il mio più sincero ringraziamento agli organizzatori di questa iniziativa per la dedizione e la passione dimostrate. Organizzare un evento di tale portata richiede un enorme lavoro di squadra ed il risultato è stato un’atmosfera accogliente e festosa che ha saputo esaltare il valore di Azzano. La partecipazione attiva della comunità è stata la chiave del successo. Le attività proposte hanno saputo coinvolgere persone di tutte le età, creando momenti di condivisione e gioia. Spero che questo sia solo l’inizio di una lunga serie di eventi, manifestazioni e collaborazioni che continueranno ad arricchire e valorizzare un borgo che sta riprendendo vita in modo straordinario.”

Questa manifestazione, che ha visto l’unione di tradizione e innovazione, ha rappresentato un’opportunità per valorizzare non solo le bellezze storiche del borgo, ma anche le potenzialità economiche del territorio, rendendo evidente il potenziale di Azzano come punto di riferimento per il turismo natalizio nella zona di Spoleto. Il successo della prima edizione ha dimostrato la capacità di coinvolgere una vasta partecipazione, creando un’atmosfera di festa e condivisione che ha colpito nel segno e che promette di crescere nei prossimi anni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*