
22 marzo 1955. Cantiere Orlando centrale. Ore 5,40 del mattino, a pochi minuti dalla fine del turno di notte , una sacca di grisou rompe uno spesso diaframma di roccia e carbone e sfoga violentemente in una galleria in tracciamento. Il gas si diffonde nelle gallerie vicine e , mescolatosi all’aria, si trasforma in una micidiale miscela esplosiva,pronta a esplodere al minimo innesto, alla più piccola scintilla.
Dopo 15 – 20 minuti, un bagliore accecante si manifesta in tutte le gallerie ed un’onda esplosiva colpisce i minatori, uccidendone ventitrè , nel momento in cui stavano per riaffacciarsi al sole e alla vita.
Gli eroi di quel tempo, i minatori , raggiungevano a piedi o in bicicletta, la miniera di Morgnano , partendo anche da paesi lontani , Trevi ,Campello ,Colle del Marchese . Per otto ore poi ,scendevano anche a 350 metri sotto il livello del mare e, alla luce dell’acetilene , spezzavano muri di lignite , col rischio incombente del micidiale gas grisou. Era una fatica tremenda e il materiale da loro rimosso veniva trasportato alla Fabbrica D’Armi e all’Acciaieria di Terni.
Nei mesi scorsi sono scomparsi alcuni degli ultimi minatori ed anche due vedove della tragedia del 1955. Entrambe erano rimaste sole per 60 anni , a lottare per crescere i propri figli.
Nel ricordo dei minatori scomparsi e di queste donne e di tutte quelle che,come loro, vissero in silenzio il proprio dramma, rivolgiamo un pensiero grato per l’esempio di coraggio e dignità che ci hanno lasciato.
Per i giorni 20 e 22 marzo l’Associazione Amici delle Miniere insieme al Comune di Spoleto hanno previsto una serie di iniziative per ricordare la tragedia del 22 marzo 1955, il cui programma riportiamo di seguito:
Venerdì 20 marzo
21.00 Via Crucis dal Pozzo Orlando alla Chiesa di San Giovanni Battista di Morgnano, presieduta dall’Arcivescovo Renato Boccardo
Domenica 22 marzo
9.00 Apertura gratuita del Museo ( 9.00-12.00 , 15.00-18.00)
11,30 Santa Messa , Chiesa di San Giovanni Battista di Morgnano
12.30 Deposizione della Corona presso il Monumento al Minatore in memoria dei caduti delle Miniere, alla presenza delle Autorità
18.30 Concerto offerto dall’Orfeo Ensemble presso il Museo delle Miniere, Pozzo Orlando
Commenta per primo