A Spoleto boom di presenze per Piacere Divino

A Spoleto boom di presenze per Piacere Divino

L’appuntamento è per la prossima edizione del 2026

Grande successo per l’edizione zero di Piacere Divino . Oltre 2000 gli amanti del vino che hanno partecipato a masterclass e degustazioni nei tre giorni di eventi ( dal 31 maggio al 2 giugno ) a Spoleto. Dopo l’inaugurazione alla presenza delle autorità, che si è tenuta venerdì 30 maggio alle 18 nella tenda berbera montata in piazza Garibaldi, l’iniziativa è decollata nel lungo weekend registrando presenze record.

Oltre 2000 gli appassionati del vino e turisti che hanno affollato le vie della Città dei due mondi per prendere parte alla kermesse diffusa dedicata alle eccellenze vinicole italiane e umbre tra degustazioni, musica, arte e cultura. Tra questi molti anche stranieri e ospiti provenienti da fuori regione che hanno avuto la possibilità di partecipare ad iniziative uniche e indimenticabili.

40 le cantine locali e non che hanno preso parte con i loro prodotti, non solo vino, alle degustazioni “Distretti del Vino – L’Umbria del vino” tenutesi nella suggestiva location del chiostro di San Nicolò . Una grande partecipazione e accoglienza per Piacere Divino anche dai 30 locali della movida spoletina che si sono messi in gioco in prima persona con “Percorsi Divini” , evento diffuso con percorsi gastronomici e attrattivi con menù speciali e musica diffusa. Grande successo anche per la formula jazz e vino proposta in piazza del Mercato.

Per quanto riguarda i canali social Meta (Facebook e Instagram) hanno registrato un totale di 1,5 milioni di impression e circa 550.000 utenti arrivati nel centro Italia. Il sito ufficiale di Piacere Divino invece ha registrato circa 7600 utenti.

Altra notevole partecipazione all’iniziativa c’è stata da parte dell’oleificio Pietro Coricelli , il quale oltre a far scoprire i prodotti di questa eccellenza territoriale ha fornito un focus, tenutosi nella tenda berbera di piazza Garibaldi , proprio sulle produzioni dell’olio extra vergine di oliva e tutti i prodotti dedicati a questo oro verde con tanto di un sommelier dell’olio che ha accompagnato i visitatori in una degustazione con assaggi di prodotti tipici delle colline umbre.

“Abbiamo creduto nel progetto fin dall’inizio – ha raccontato Paolo Martellini, presidente di ViviSpoleto – e tracciando un bilancio i numeri ci hanno dato ragione. Questo è stato un evento che non solo ha riscosso un ottimo successo, ma ha portato anche un’altissima qualità. Una qualità che è stata in grado di dare risalto e farci scoprire le eccellenze del nostro territorio”.

Gli fa eco Tommaso Barbanera , presidente di Confcommercio Spoleto: “Esprimo grande soddisfazione per questa edizione zero di Piacere Divino. Abbiamo gettato i semi per un evento che speriamo fino a diventare un magnifico fiore sempre più grande e meraviglioso con le sue prossime edizioni”.

Anche per l’organizzatore Andrea Barbarossa di Eventi.com la kermesse è stata un successo di presenze. “Questa edizione zero ha premiato – conclude Barbarossa – tutti noi che abbiamo creduto nel progetto, ma anche l’amministrazione comunale, Confcommercio Spoleto, ViviSpoleto, e soprattutto le aziende, cantine locali che hanno partecipato alla prima edizione a Piacere Divino Il nostro obiettivo è quello che Piacere Divino diventi un appuntamento fisso per Spoleto attraendo sempre più turisti e permettendo ai nostri ospiti di scoprire tutti gli aspetti di questa eccellenza del made in Umbria”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*