
Andrea Musco è il nuovo presidente del Vespa Club Spoleto
SPOLETO, 25 febbraio 2025 – Dopo cinque anni di attività, il Vespa Club di Spoleto cambia guida. Giuseppe Vardaro, presidente uscente, e Corrado Barzacca, vicepresidente, concludono il loro mandato, durato un quinquennio ricco di iniziative.
Il loro lavoro ha lasciato un segno nel club grazie a gite organizzate fuori regione e alla partecipazione a eventi nazionali. Tra le tappe più rilevanti del periodo ci sono il primo raduno nazionale ospitato dal club e una gimkana che ha attirato l’attenzione dei soci e degli appassionati.
Il club si prepara ora a una nuova fase. In linea con lo statuto, è stato eletto un nuovo consiglio direttivo. A capo del gruppo ci sarà Andrea Musco, nominato presidente, che sarà supportato da Giovanni Vissani come vicepresidente. La segreteria è affidata a Mirco Gentili, mentre Lorenzo Mariani gestirà le finanze come tesoriere. Il consiglio include anche i soci fondatori Luca Romano, Francesco Passeri, Roberto Paolucci, Rolando Solfaroli, Giuseppe Vardaro, Luca Scimiterna ed Emanuele Mariani. Si aggiungono al team Federico Arcangeli Conti e Stefano Liberali, incaricati di seguire il settore sportivo.
Il neo presidente Andrea Musco ha espresso il suo impegno per il futuro del club. Ha dichiarato di voler promuovere il mondo delle Vespe attraverso diverse attività, come gare sportive, uscite di gruppo e raduni. Tra i progetti, c’è l’intenzione di valorizzare il territorio di Spoleto e di lavorare per riportare in città il Raduno Nazionale nel 2026. Musco ha rivolto un augurio di buon lavoro al direttivo e ai soci, auspicando molti chilometri da percorrere insieme sulle due ruote.
Il passaggio di consegne segna la fine di un ciclo durato cinque anni, durante il quale il club ha consolidato la sua identità. Le iniziative promosse da Vardaro e Barzacca hanno rafforzato i rapporti tra i membri e dato visibilità alla passione per le Vespe. Ora, con l’arrivo del nuovo direttivo, si apre una stagione di rinnovamento, con l’obiettivo di mantenere viva la tradizione e ampliare le attività.
Il Vespa Club Spoleto guarda avanti, puntando a coinvolgere i soci in eventi che spaziano dalle competizioni alle giornate di aggregazione. La nuova leadership intende sfruttare l’eredità del passato per costruire un futuro che unisca sport, socialità e promozione del territorio.
Commenta per primo