
Due concerti tra ironia e virtuosismo lirico
La voce sarà la protagonista assoluta del doppio appuntamento concertistico dal titolo “Bizzarrie vocali”, in scena giovedì 24 luglio a Foligno e venerdì 25 luglio a Spoleto.
Protagonisti saranno i solisti del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto: Ariadna Vilardaga ed Eleonora Benetti (soprani), Roberto Manuel Zangari (tenore) e Andrea Ariano (baritono), accompagnati al pianoforte dal M° Marco Scolastra, tra i più raffinati interpreti del repertorio vocale da camera. Un viaggio musicale che tocca arie e duetti selezionati dai repertori di Cimarosa, Mozart, Rossini, Offenbach, Strauss, Mascagni, Menotti e Bernstein, in una combinazione di leggerezza, teatralità e grande tecnica vocale.
Due appuntamenti:
- giovedì 24 luglio alle ore 21.00 a Foligno, Corte di Palazzo Trinci nell’ambito della rassegna Classica d’estate, promossa dall’Associazione Amici della Musica di Foligno con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria a: amicimusicafoligno@gmail.com
- venerdì 25 luglio alle ore 21.00 in replica a Spoleto, Sala XVII Settembre del Teatro Nuovo. Ingresso libero fino a esaurimento posti, per informazioni chiamare 0743.221645
Il concerto “Bizzarrie vocali” propone un itinerario musicale nel segno della sorpresa e della comicità intelligente, mettendo in luce le infinite possibilità espressive della voce umana.
Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” è da oltre 75 anni una delle più prestigiose istituzioni italiane dedicate alla formazione di giovani cantanti lirici. Il concerto vede coinvolti alcuni dei più talentuosi solisti emersi nei recenti corsi di perfezionamento dello Sperimentale.
Dettagli evento:
-
Giovedì 24 luglio, ore 21.00
Corte di Palazzo Trinci, Foligno
Prenotazioni: amicimusicafoligno@gmail.com -
Venerdì 25 luglio, ore 21.00
Sala XVII Settembre, Teatro Nuovo di Spoleto
Info: tel. 0743.221645
Commenta per primo