
Il film di Pif e dello sceneggiatore spoletino Marco Martani scelto dai ragazzi dell’Istituto tecnico commerciale “Giovanni Spagna” per il secondo appuntamento del progetto “Visioni di (il)legalità” in collaborazione con la Sala Frau. Tutti invitati. Ingresso speciale a 3.50.
SPOLETO – Secondo appuntamento, mercoledì 28 gennaio alle ore 16 alla Sala Frau, con “Cinema e mafie. Visioni di (il)legalità”. Il progetto – nato dalla collaborazione tra Libera Spoleto, il cinema teatro Sala Frau e le scuole superiori di secondo grado della città di Spoleto – propone per mercoledì il film “La mafia uccide solo d’estate” di Pif e dello sceneggiatore spoletino Marco Martani: un lavoro che di recente ha ricevuto il riconoscimento dell’European Film Awards come “miglior commedia”.
Il film di Pif è stato scelto dagli studenti dell’istituto tecnico-commerciale “Giovanni Spagna” di Spoleto, che mercoledì presenteranno una propria recensione dell’opera e introdurranno gi spettatori alla visione.
IL PROGETTO.
“Visioni di (il)legalità” è un percorso in 4 tappe (che ha cadenza mensile e proseguirà fino a primavera) attraverso il linguaggio del cinema che ha saputo e sa raccontare con efficacia, con opere di alto valore, le mafie nel nostro Paese. A fare da guide in questo percorso sono gli allievi delle scuole superiori della città, in collaborazione con il cinema teatro Sala Frau e Libera Spoleto. Le proiezioni sono gestite dagli stessi studenti che del progetto sono i curatori: scelgono i film, li recensiscono e ne condividono i temi con le persone presenti allo spettacolo. Le proiezioni sono aperte agli studenti e a tutti i cittadini: tutti, infatti, potranno usufruire dello speciale ingresso a 3,50 euro.
Commenta per primo