
Personale e mezzi del comando provinciale di Perugia, martedì 27 gennaio 2015, sono intervenuti nel comune di Spoleto a San Venanzo, per l’incendio del tetto di un edificio plurifamiliare. Sul posto, si apprende dalla centrale operativa, per portare a termine le operazioni di spegnimento si è reso necessario intervenire su quasi tutta la superficie con la rimozione delle tegole del manto di copertura poiché il tetto era in legno.
L’ immobile, suddiviso su più appartamenti. I tre del piano primo che sono collegati con scala interna ai locali nel sottotetto sono da considerare temporaneamente non agibili per la precarietà della copertura e per la momentanea inutilizzazione degli impianti elettrici. I locali del piano terra sono utilizzabili (4 appartamenti).
Sul posto, dopo la richiesta pervenuta alla sala operativa del 115, si sono recati uomini e mezzi del distaccamento di Spoleto e di Foligno, con 2 autoscale provenienti dalla sede centraledi Perugia e dal distaccamento di Foligno più una autobotte e una APS sempre provenienti dal distaccamento di Foligno.
L’intervento è stato coordinato dal funzionario di guardia della sede centrale di Perugia. Sul posto erano presenti carabinieri e polizia municipale di Spoleto. La squadra di Spoleto ha operato per la messa in sicurezza del tetto e per il recupero di alcuni effetti dagli appartamenti temporaneamente non utilizzabili.
Un altro incendio è avvenuto a Terzo al Pieve, i Vigili del Fuoco sono intervenuti dalle ore 13 all’interno di un appartamento, dove le fiamme hanno interessato l’interno locale ed in particolare un divano posto in prossimità di una cucina a legna. Le fiamme sono state prontamente spente prima che potessero creare seri danni anche se il fumo ha comunque interessato l’intero appartamento. [divider]
Commenta per primo