Miniere di Morgnano, giornata per ricordare eventi tragici

Miniere di Morgnano, giornata per ricordare eventi tragici
Per non disperdere la memoria degli eventi e degli uomini che hanno segnato la vita della città di Spoleto e del suo territorio

In occasione della Festa di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco e dei minatori, l’Associazione Amici delle Miniere e la Pro Loco di Santa Croce e Morgnano hanno organizzato una giornata per ricordare i tragici avvenimenti dell’esplosione della miniera – che costarono nel 1955 la vita a 23 minatori, – e per non disperdere la memoria degli eventi e degli uomini che hanno segnato la vita della città di Spoleto e del suo territorio.

Domenica 6 dicembre alle 16.30 è in programma una SS. Messa nella Chiesa di San Giovanni Battista di Morgnano poi una Processione dalla Chiesa verso la piazza dei Minatori e verso il Pozzo Orlando (sede del museo delle Miniere) per ritornare poi alla Chiesa di San Giovanni Battista.

Alle 18,30 è previsto il saluto delle Autorità, presso il Salone della Pro Loco di Morgnano.

Seguirà la proiezione di “Frammenti di memoria – Personaggi del Passato “a cura di Antonio Laureti. Vi sarà poi un buffet offerto dall’Associazione Amici delle Miniere.

La serata sarà allietata dalla presenza dell’Associazione culturale “Le Cinciallegre”, canti popolari, Come sempre saranno presenti  gli ex minatori che con le loro esperienze ed il loro entusiasmo, ancora una volta, ci faranno rivivere momenti importanti della storia delle miniere di Morgnano.

Per tutta la giornata il museo sarà aperto gratuitamente.

Miniere di Morgnano

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*