Scacchi, Accademia Internazionale al Chiostro San Nicolò di Spoleto

Scacchi, Accademia Internazionale al Chiostro San Nicolò di Spoleto
scacchisti

Scacchi, Accademia Internazionale al Chiostro San Nicolò di Spoleto
Vincitore del torneo è stato il giovanissimo Pierluigi Basso, che ha ottenuto la norma di Grande Maestro

da Nadia Ottavi
Dal 2 all’8 Gennaio la splendida cornice del Chiostro di S. Nicolò di Spoleto ha ospitato una serie di manifestazioni scacchistiche che portano la firma di Accademia Internazionale di Scacchi. Dal 2 all’8 gennaio si è tenuto il 1º torneo chiuso per norma di GM con protagonisti: GM Horvath, Jozsef (HUN) GM Petkov, Vladimir (BUL) MI Filip Pancevski MI Stopa, Jacek (POL) MI Alessio Valsecchi MI Mark Esserman MI Pierluigi Basso MI Sabrina Vega MF Lorenzo Lodici MF Fulvio Zamengo MI Sabrina Vega Gutierrez Vincitore del torneo è stato il giovanissimo Pierluigi Basso, che ha ottenuto la norma di Grande Maestro iniziando al meglio il 2016, anno di probabile sua consacrazione nell’Olimpo degli scacchi italiani.

Contemporaneamente, dal 2 al 6 Gennaio il 2º Open Internazionale “Città di Spoleto”, a cui hanno partecipato protagonisti dello scacchismo regionale e nazionale come il GM Igor Naumkin e la WFM Tea Gueci.

Le partite sono state trasmesse in diretta mondiale sul sito di scacchirandagi con migliaia di visualizzazioni da ogni angolo del mondo; ancora una volta gli scacchi a Spoleto sono stati al centro dell’universo online legato agli scacchi. Infine dal 2 al 3 gennaio la WGM Martha Fierro ha tenuto il seminario per FIDE Trainer, che ha permesso ad istruttori ed insegnanti di scacchi di ottenere il titolo internazionale e potersi inserire nella elite degli istruttori certificati dalla Federazione Internazionale di Scacchi.

Questi tre eventi di grande importanza nascono dalla collaborazione con due istituzioni locali la ConSpoleto presieduta da Tommaso Barbanera e il Comune di Spoleto, che già in passato hanno dato prova del loro sostegno agli scacchi e credendo che il turismo legato agli scacchi possa essere una nuova declinazione da sfruttare per poter promuore il territorio dello spoletino, e che con l’elezione del Sindaco Caldarelli continua a credere negli scacchi italiani ed internazionali. La collaborazione con le due istituzioni spoletine ha reso possibile il successo della tre eventi iniziando con la costante presenza dell’Assessore con delega allo sport di Roberto Settimi nelle fasi di progettazione ed organizzazione della settimana scacchistica e concludendosi con la disponibilità tra i numerosi impegni istituzionali del Sindaco Fabrizio Caldarelli a presenziare la cerimonia di premiazione, oltre a seguire lo svolgimento dell’evento.

Scacchi

Non da ultimo, questi eventi si inseriscono nel fitto programma di eventi che Accademia Internazionale di Scacchi ha internzione di mettere in atto per celebrare i suoi primi 10 anni di attività. Nei prossimi mesi ci saranno i Campionati Italiani Giovanili U16 ad Olbia, l’ormai consueto Open Internazionale di Forni di Sopra e la seconda edizione dell’Open Internazionale Salinello Village, quest’anno legato alla finale del campionato italiano femminile.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*