
Nuovo appuntamento con la rassegna di teatro famiglia “La Domenica dei Sogni” ideata da Vincenzo Cerami nel 2009 per promuovere l’amore per il teatro tra le giovani generazioni.
Nata per offrire ai bambini e alle famiglie allegri pomeriggi domenicali, la manifestazione per tutto il periodo invernale ospiterà a Spoleto le migliori compagnie d’Italia, che hanno ricevuto premi prestigiosi e che hanno effettuato tournèe in tutto il mondo.
Al Complesso Monumentale di San Nicolò, domenica 22 febbraio alle ore 16:30, andrà in scena lo spettacolo “Il gatto con gli stivali” della Compagnia Teatro Le Onde, con Domenico Madera e Alessia Rosi per la regia di Domenico Madera. E con la Domenica dei Sogni torna anche “La Biblioteca va a teatro”. Il giorno dello spettacolo libri in prestito ai ragazzi.
Lo spettacolo teatrale, che ripercorre la tradizionale storia dello scrittore Perrault, coinvolge il pubblico in un’atmosfera particolare, ricca di trovate sceniche, situazioni buffe e comiche, battute in rima e giochi di parole.
Il famoso gatto con gli stivali si trova a fare i conti con personaggi un po’ strani (un re citrullo, un orco grande e trasformista, …) e chiede al pubblico stesso di ‘entrare e far parte dello spettacolo’ interpretando la parte dei contadini che egli incontra nel suo percorso per giungere al castello dell’orco.
Lo spettacolo prevede una serie di interazioni con il pubblico di sicuro effetto comico grazie all’uso di oggetti e soluzioni sceniche particolari.
La rassegna “La Domenica dei Sogni” tornerà l’8 marzo con “Ganda un rinoceronte molto particolare” del Teatro dell’Archivolto. Il 15 marzo, dedicata all’artista della Spoletosfera, “I giochi dell’ingegner Calder” della compagnia La Baracca Testoni ragazzi. Infine il 5 aprile “Diapason: clown in musica” della Compagnia I Circondati.
Biglietti (il giorno dello spettacolo dalle ore 15.45 alle 16.30): bambini e ragazzi fino ai 18 anni gratis. Ingresso per gli adulti 6 euro. Per maggiori informazioni Direzione Cultura del Comune di Spoleto 0743.218615 o 0743.218620/21. scuolamusicaedanza@comunespoleto.gov.it o iat.spoleto@comunespoleto.gov.it
Commenta per primo