
Eventi culturali nei luoghi simbolo della città umbra
Nel mese di luglio riprendono gli appuntamenti culturali della Spoleto Card, promossi da Maggioli Cultura e Turismo in collaborazione con la Direzione Regionale Musei dell’Umbria. Quattro le visite guidate tematiche previste per esplorare alcuni dei più importanti siti storici e artistici della città e del territorio.
Il primo incontro è fissato per domenica 6 luglio, alle ore 19, presso il Tempietto del Clitunno, con un approfondimento dedicato alla sua storia e al legame con le fonti del Clitunno. Il ciclo prosegue domenica 13 luglio, alle ore 10, con un itinerario nella Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, centrato sul tema del martirio nella tradizione cristiana.
Domenica 20 luglio, alle 16.30, sarà la volta di Palazzo Collicola, per un percorso dedicato al 1962, anno simbolico per la scultura contemporanea a Spoleto. Infine, domenica 27 luglio, alle ore 14, si chiude con la visita alla Casa Romana, per scoprire la struttura e la funzione di una domus del I secolo d.C.
Le visite, a numero chiuso e su prenotazione, sono gratuite per i possessori della Spoleto Card; per gli altri partecipanti il costo è di 5 euro oltre l’eventuale biglietto d’ingresso al museo.
Commenta per primo