
Visite guidate e eventi speciali dal 14 al 16 marzo
Dal 14 al 16 marzo 2025, la Rocca Albornoz di Spoleto si prepara a celebrare la Giornata Nazionale del Paesaggio con una serie di eventi e visite guidate dedicati alla scoperta della bellezza naturale e storica che circonda la cittadina umbra. Questa iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, mira a valorizzare il patrimonio paesaggistico italiano, incoraggiando una maggiore consapevolezza tra i cittadini riguardo ai temi legati al paesaggio e alla sua preservazione.
Il programma inizia venerdì 14 marzo con una visita guidata speciale, fissata per le ore 15.00, che porterà i partecipanti a esplorare i camminamenti della Rocca. Questa esperienza unica offre la possibilità di ammirare il panorama circostante, ricco di storia e natura, dal punto di vista privilegiato delle antiche torri. Gli interessati sono invitati a presentarsi presso la biglietteria della Rocca per iniziare un viaggio attraverso il tempo e lo spazio.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, gli organizzatori consigliano di contattare il Sistema Museo al numero 0743/224952 o di inviare un’email all’indirizzo spoleto@sistemamuseo.it.
L’evento non si esaurisce con la giornata di venerdì. Infatti, la Rocca Albornoz prevede anche un calendario di visite guidate ogni domenica alle ore 11.00, sempre su prenotazione, per consentire a residenti e turisti di scoprire le meraviglie della fortezza e del suo paesaggio circostante.
Sabato 15 e domenica 16 marzo, due turni di visite guidate dal titolo “I mille volti della Rocca” saranno condotti dal personale del Museo Nazionale del Ducato di Spoleto. Queste visite si svolgeranno rispettivamente alle ore 15.00 il sabato e alle ore 11.00 la domenica. Gli esperti guideranno i partecipanti attraverso le varie fasi storiche della Rocca, evidenziando come il paesaggio e la struttura stessa siano cambiati nel corso dei secoli.
In aggiunta, domenica 16 marzo alle ore 10.30, il Museo offre una visita guidata gratuita in inglese dal titolo “A Fortress through time”, che permetterà ai visitatori di esplorare la Rocca e il suo contesto storico in una lingua internazionale. Per partecipare a questa visita, è necessario acquistare il biglietto d’ingresso secondo le tariffe vigenti, mentre la prenotazione è gradita. È possibile prenotare chiamando lo 0743/223055 o scrivendo all’indirizzo drm-umb.muducatospoleto@cultura.gov.it.
La Giornata Nazionale del Paesaggio rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’importanza della tutela e della valorizzazione del nostro patrimonio naturale e culturale. In questo contesto, la Rocca Albornoz di Spoleto si erge come un simbolo di resistenza e bellezza, un luogo dove storia e natura si intrecciano in un abbraccio eterno. La fortezza non è solo un monumento, ma un testimone silenzioso delle trasformazioni e delle storie che hanno segnato questo territorio.
Partecipare a queste visite guidate non significa soltanto scoprire la Rocca, ma anche immergersi in una narrazione più ampia che coinvolge l’identità culturale della comunità locale e il legame con il paesaggio circostante. La Rocca, con le sue torri e i suoi camminamenti, diventa così un palcoscenico ideale per raccontare la storia di un territorio che ha saputo conservare il suo fascino attraverso i secoli.
L’invito per tutti è quindi quello di approfittare di questa opportunità per scoprire, attraverso il racconto di guide esperte, la bellezza del paesaggio umbro e la sua ricchezza storica. La Giornata Nazionale del Paesaggio 2025 alla Rocca Albornoz si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque desideri esplorare la connessione tra natura, cultura e storia.
In un mondo sempre più urbanizzato e dominato dalla tecnologia, eventi come questi ci ricordano l’importanza di preservare e valorizzare il nostro patrimonio paesaggistico. La Rocca Albornoz, con le sue attività programmate, si propone non solo come luogo di visita, ma come un centro di sensibilizzazione e promozione della cultura del paesaggio, invitando tutti a riflettere e a impegnarsi nella sua salvaguardia.
La Giornata Nazionale del Paesaggio rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’importanza della tutela e della valorizzazione del nostro patrimonio naturale e culturale. In questo contesto, la Rocca Albornoz di Spoleto si erge come un simbolo di resistenza e bellezza, un luogo dove storia e natura si intrecciano in un abbraccio eterno. La fortezza non è solo un monumento, ma un testimone silenzioso delle trasformazioni e delle storie che hanno segnato questo territorio.
Partecipare a queste visite guidate non significa soltanto scoprire la Rocca, ma anche immergersi in una narrazione più ampia che coinvolge l’identità culturale della comunità locale e il legame con il paesaggio circostante. La Rocca, con le sue torri e i suoi camminamenti, diventa così un palcoscenico ideale per raccontare la storia di un territorio che ha saputo conservare il suo fascino attraverso i secoli.
L’invito per tutti è quindi quello di approfittare di questa opportunità per scoprire, attraverso il racconto di guide esperte, la bellezza del paesaggio umbro e la sua ricchezza storica. La Giornata Nazionale del Paesaggio 2025 alla Rocca Albornoz si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque desideri esplorare la connessione tra natura, cultura e storia.
In un mondo sempre più urbanizzato e dominato dalla tecnologia, eventi come questi ci ricordano l’importanza di preservare e valorizzare il nostro patrimonio paesaggistico. La Rocca Albornoz, con le sue attività programmate, si propone non solo come luogo di visita, ma come un centro di sensibilizzazione e promozione della cultura del paesaggio, invitando tutti a riflettere e a impegnarsi nella sua salvaguardia.
Commenta per primo